Cottura delle uova
Molto spesso nella colazione all’Italiana tendiamo ad eccedere con il consumo di zuccheri e a sottostimare quello proteico. Come cuocere le uova?
Molto spesso nella colazione all’Italiana tendiamo ad eccedere con il consumo di zuccheri e a sottostimare quello proteico. Come cuocere le uova?
Oggi vi suggeriremo alcune strategie per condire la pasta in modo saporito e bilanciato senza ricorrere a sughi pronti spesso ricchi in sale e grassi di cattiva qualità. Prima di parlare dei condimenti però è importante sottolineare che esistono tante tipologie di pasta adatte a persone diverse: soffri di diabete? meglio una pasta con più…
Molte persone per gestire il senso di fame tendono a sbilanciare la dieta verso un eccessivo consumo di frutta e verdura che possono portare ad un aumento visivo della circonferenza addominale.
Come fare allora per non rischiare di rovinare tutti i progressi fatti nella dieta e attraversare indenni le feste natalizie?
Il digiuno ha origini molto antiche, se pensiamo alla preistoria era molto comune per l’essere umano passare molte ore a stomaco vuoto in modo periodico. Altro esempio molto comune di digiuno riguarda anche le religioni, dal digiuno quaresimale cristiano al ramadan dei musulmani e al giorno di digiuno degli induisti. Oggi esistono numerosi tipi di…
Oggi vi insegniamo a costruire delle colazioni bilanciate che richiedono poco tempo per la loro preparazione e che vi permettono di iniziare ogni giornata nel verso giusto (nel sito di nutrizione sana troverete le ricette nel dettaglio)!!
Ho iniziato questo percorso da 4 mesi. Sono seguita dalla Drssa Francesca Ballin, che da subito si è dimostrata molto preparata e professionale.
Quale strategia adottare per controllare la glicemia? Ecco i consigli della Dott.ssa Ballin di Nutrizione Sana
Qualche spunto per una colazione super ENERGETICA e SANA, adattissima agli SPORTIVI, che hanno bisogno di avere carica e resistenza adeguate alla loro attività!
La Pasqua è vicina ed è il momento di pensare ad un menù da proporre per il pranzo festivo… Cosa? State seguendo una dieta chetogenica e non sapete come fare? Nessun problema: non vi abbandoniamo nemmeno in questa situazione e vi proponiamo un menù pasquale sfizioso e adatto per voi, pensato dalla nostra dott.ssa Francesca…
In questi giorni difficili l’imperativo è: RESTARE IN CASA!Siamo stati perciò costretti a cambiare anche radicalmente le nostre abitudini… da una vita spesso frenetica e scandita da numerosi impegni fuori casa, oggi ci troviamo a trascorrere il tempo fra le mura domestiche. A giudicare da tante foto postate sui social, quest’obbligo di rimanere chiusi in…
Driiiin! Dicembre è arrivato: un mese ricco di festeggiamenti, con cene aziendali, ritrovi con amici e in famiglia… un mese che però può portare con sé anche tanta pigrizia! Il freddo che arriva aumenta la voglia di rannicchiarsi sotto le coperte con una bella cioccolata calda e un buon film! Il rischio di rovinare tutti…
L’estate sta iniziando piano piano ad andarsene, cominciano giornate più fresche e qualche pioggia… Ma nelle belle giornate di settembre un po’ di voglia di cibi freschi e insalatone tipiche dell’estate potrebbe ancora far capolino! Posticipiamo allora ancora per un po’ le ricette di zuppe e vellutate autunnali e proponiamo due piatti leggeri e semplici,…
Aperitivo con gli amici, birrette post cena, pizze in compagnia e gelati sotto l’ombrellone… Con l’arrivo del caldo è facile incorrere in eccessi calorici causati soprattutto da spuntini sbagliati o extra tra i pasti principali: sono numerose le occasioni che portano a mangiare in eccesso con scelte alimentari non propriamente leggere! Cosa possiamo fare allora…
La canapa (Cannabis sativa) è una pianta i cui derivati hanno un alto valore nutritivo con la presenza di aminoacidi essenziali e di proteine vegetali, da cui si ricava questo elemento che per le sue numerose proprietà viene definito “Super-food”. L’utilizzo di semi di canapa è associato ad una riduzione dei livelli di LDL e…
No, non si tratta di un test psico-attitudinale, ma semplicemente di imparare a distinguere tra minestre, zuppe, minestroni e vellutate… senza errori! Con la stagione fredda è piacevole concedersi un buon piatto caldo sano e a basso apporto calorico… ma siamo sicuri sia sempre così? Minestre Solitamente con questo nome vengono indicate le minestre preparate…
Il topinambur è una pianta erbacea perenne che forma tuberi commestibili che si raccolgono in inverno. Questi tuberi sono molto simili a delle patate ma meno calorici, sono poveri di grassi, ricchi di acqua, vitamine e sali minerali. Il vero nome del topinambur è Helianthus tuberosus, comunemente chiamato carciofo di Gerusalemme o rapa tedesca, è…
Spesso si sente parlare della digeribilità della pasta in relazione al tempo di cottura: c’è chi dice che la pasta al dente sia più digeribile, chi al contrario preferisce una cottura più lunga per avere meno problemi di digestione. Qual è la verità? La risposta giusta sta nel mezzo ovvero né troppo cruda né troppo…
È arrivato l’autunno, stagione che porta con sé la voglia di riaccendere fuochi e forni di casa per cucinare! Seguendo la stagionalità, dobbiamo cercare ingredienti freschi e, magari, cogliere l’occasione per scoprire sapori nuovi. La patata americana La patata americana o patata dolce (ipomea batatas) ha un sapore più deciso rispetto alle classiche patate a…
Quando si parte per le vacanze spesso si va incontro ad un contrasto interiore tra la felicità di staccare dallo stress quotidiano per godersi delle meritate ferie e la paura di lasciarsi andare con il cibo, pagando poi i chili di troppo al ritorno. Quando si viaggia in posti nuovi inoltre si sa, la voglia…
Estate: stagione delle insalate di… …riso, farro, orzo, amaranto, avena, kamut, miglio, quinoa, grano saraceno, segale: sono tantissimi i cereali che possiamo scegliere per una ricetta adatta ad una giornata fuori porta, ognuno con i propri benefici! Con la bella stagione aumenta la voglia di mangiare all’aria aperta cibi freschi e leggeri… e cosa c’è…
Cena in compagnia: lo street food Con la bella stagione cresce la voglia di star fuori con gli amici e la sera, sempre più spesso, si pensa ad una cena gustosa e in allegria. Negli ultimi anni la classica pizza del sabato sera è stata pian piano spodestata dallo street food: panini, hamburger, club-sandwich e……