Cosa mangiare come snack per “tamponare” la fame, magari quando si è fuori casa?
Anziché comprare merendine o barrette già fatte al supermercato, possiamo optare per ricette fai da te, come quella che proponiamo: barrette di avena, fruttasecca e cioccolato!
Come frutta secca possiamo utilizzare noci di varia tipologia, mandorle, nocciole… (si possono trovare confezioni già miste, oppure selezionare la frutta secca che più ci piace e mescolarla in un secondo momento).
Per dare un tocco di golosità, ma rimanendo sempre leggeri, possiamo aggiungere pezzetti di cioccolato fondente; per amalgamare il tutto qualche goccia di sciroppo d’acero.
Per rendere lo snack più digeribile a tutti, possono essere utilizzati fiocchi di quinoa.
Ingredienti
30 g cioccolato fondente
50 g mandorle
2 cucchiaio fiocchi di avena
2 cucchiaino sciroppo acero
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
2/10
6
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Tagliare il cioccolato fondente in piccoli pezzi.
2. Frullare la frutta secca con un frullatore, fino ad ottenere un composto pastoso e omogeneo.
3. In una ciotola unire il composto di frutta secca, lo sciroppo d'acero, la quinoa e la polvere di vaniglia e impastare bene il tutto.
Aggiungere alla fine i pezzetti di cioccolato.
4. Stendere l'impasto su una teglia ricoperta da carta da forno, in modo da formare un rettangolo.
5. Tagliare l'impasto formando delle strisce.
6. Cuocere in forno a 160°C per circa 30 minuti (controllare sempre lo stato di cottura e sfornare quando le barrette saranno ben dorate).
Ho appena concluso il mio percorso di dimagrimento con la Dottoressa Francesca Ballin e mi sono trovata veramente bene. I suoi piani alimentari non sono assolutamente diete restrittive dove si mangia solo insalata, ma anzi, ti insegnano a modificare il modo di mangiare senza stravolgere le abitudini o privarti di qualcosa.
Infatti, nel mio piano alimentare sono state aumentate le quantità di cibo da assumere giornalmente portandomi comunque a perdere i chili concordati fin dal primo mese e senza rinunciare ad uscire fuori a cena o agli aperitivi con gli amici.
Anche se il mio percorso si è concluso, non sento la necessità di tornare a mangiare come prima in quanto non mi è stato mai proibito nulla, ma nelle giuste quantità e abbinamenti ho sempre continuato a mangiare le stesse cose.
Vedendo il mio percorso, sono riuscita a convincere anche mia mamma ad affidarsi alla Dottoressa e anche lei in pochissimi mesi ha perso già 10kg.
Mi sono rivolta alla Dottoressa Azzurra per poter migliorare la mia alimentazione vegana e sopratutto per comprendere come strutturarla al meglio ; mi sono trovata davvero bene, un’ottima figura professionale , empatia, gentile e disponibile!
Ho seguito un percorso di dimagrimento con la dottoressa Maerini. Grazie alle sue indicazioni e con la giusta motivazione, ho ottenuto in soli due mesi il risultato che mi ero prefissata e cioè perdere 5 chili.
I buoni consigli riguardo ad una corretta alimentazione, agli abbinamenti tra i cibi, alla possibilità di gestire qualche piccolo eccesso in autonomia, aiutano anche ad essere più consapevoli rispetto ad una dieta schematica.
Per me è stata un'esperienza totalmente positiva, che consiglio vivamente.
Sono un paziente della Dott.ssa Jessica Terranova e sono molto entusiasta del percorso intrapreso. Soffro di una steatosi epatica e da diverso tempo i valori delle transaminasi sono alti.
Sono partito a Luglio 2020 con un percorso di educazione alimentare, con dei piani alimentari personalizzati che mi hanno portato in pochi mesi non solo a perdere peso, ma a rientrare nei valori delle transaminasi.
Consiglio la Dott.ssa per la professionalità e la passione che dimostra per il suo lavoro.