Rapporto emozioni e cibo

Rapporto emozione cibo

Tabella dei Contenuti

Perché affidarsi a noi per lavorare sul rapporto emozioni e cibo è vantaggioso?

logo nutrizione sana biologi nutrizionisti

Offriamo un servizio specialistico e personalizzato ad un prezzo conveniente..

Seguendo i nostri percorsi alimentari non avvertirai il senso di fame perché avrai a tua disposizione tutti i nutrienti di cui hai bisogno.

Mettiamo gratuitamente a tua disposizione centinaia di ricette gustose e salutari che potrai consultare anche quando avrai terminato il tuo percorso.

I nostri piani alimentari sono fortemente personalizzati per assecondare i tuoi gusti e potrai riscoprire il piacere di mangiare in modo sano e nutriente.

Le nostre prestazioni rientrano nel novero delle prestazioni sanitarie detraibili.

Cosa sono le emozioni?

Le emozioni sono dei fenomeni complessi che rappresentano una sorta di bussola, un gps interno che ha una funzione fondamentale: indicarci quanto ci stiamo avvicinando o allontanando dai nostri scopi e dai nostri bisogni.

Imparare a riconoscere le nostre emozioni non è facile ma acquisire una maggiore consapevolezza è fondamentale per permetterci di soddisfare i nostri bisogni.

Rapporto emozioni e cibo

É importante distinguere fra fame emotiva e fame fisica: molte persone confondono i due tipi di fame, ad esempio ritengono di essere dei mangiatori emotivi ma in realtà…hanno semplicemente fame! Prima di pensare di avere un problema di fame emotiva è quindi importante farsi alcune domande preliminari: ho mangiato abbastanza oggi? Ho bevuto abbastanza? Quello che ho mangiato mi ha soddisfatto?

Se la risposta alle domande è sì, allora possiamo procedere ad occuparci della nostra fame emotiva. 

Il problema dell’essere mangiatori emotivi NON sta nell’aumento o nella diminuzione di peso, ma piuttosto nella difficoltà di gestione delle nostre emozioni e in quanto ci allontani dall’essere efficaci nel raggiungere il nostro obiettivo di peso naturale e sano. 

Di fronte a un problema di fame emotiva, la prima cosa da fare è innanzitutto osservare il nostro modo di alimentarci e in questo senso può essere molto utile richiedere una consulenza da un nutrizionista che saprà fornirci delle indicazioni e delle strategie pratiche per riappropriarci di uno stile alimentare sano e sostenibile nel lungo termine. 

La terapia psicologica invece si focalizza principalmente su emozioni e pensieri. L’idea è quella di interrogare la nostra fame emotiva, senza subirla passivamente e acriticamente ma cercando di capire cosa voglia comunicarci.

Che emozione l’ha scatenata? Quale bisogno c’è alla base? Quel bisogno può essere soddisfatto solo mangiando o mi sarebbe più utile fare altro? 

Grazie all’acquisizione combinata di strategie emotive e alimentari sarà possibile aumentare la nostra consapevolezza e imparare strategie più efficaci di gestione delle situazioni di crisi. Il percorso permetterà di raggiungere quindi una rieducazione psiconutrizionale che permetta di costruire un rapporto sereno ed equilibrato con il cibo.

Il nostro team di nutrizionisti ha le migliori recensioni!
Migliaia di persone si sono già rivolte a noi per seguire un menu settimanale nutrizionista su misura.
E
Enrico Zoncapè
09/03/2021
post originale

L'esperienza con la Dott.sa Volpin, ma in generale con la struttura stessa, è stata davvero positiva. La dottoressa è molto professionale, gentile e competente, e, grazie al suo piano alimentare e ai suoi consigli, uniti ad un pò di sana volontà, sto raggiungendo i risultati che mi ero prefissato. Per cui non posso fare altro che dare 5 stelle, pienamente meritate, sia alla Dott.sa che alla struttura per cui lavora.

S
Sandra Zoppello
16/06/2022
post originale

Sono stata seguita dalla dottoressa Ballin Francesca, grazie al suo aiuto sono riuscita a perdere peso senza troppa difficoltà e a migliorare i miei parametri clinici ho diminuito il colesterolo. Grazie infinite dottoressa Ballin.

Recensione Ornella Gomirato
Ornella Gomirato
21/05/2020
post originale

grazie alla professionalità e competenza della dott.ssa Cecchetti ho perso quasi 10 chili ma soprattutto ho imparato a mangiare più sano e meglio. ottima professionista .

Alessandra Lovison
04/08/2021
post originale

Devo assolutamente dire la mia a riguardo..dopo anni di indecisione, kg che non scendevano, stress e vari altri fattori mi sono rivolta a Nutrizione Sana e sono stata accolta dalla dottoressa Cancian..mi ha messa subito a mio agio e mi ha letteralmente sommersa di domande, cosa assolutamente positiva in quanto le ha permesso di cucirmi una dieta letteralmente su misura in ogni singolo particolare.. Il mio percorso è ancora lungo ma al momento, dopo circa un mese che seguo la dieta vedo già 2kg in meno..finalmente posso dire che sto cominciando ad avere risultati concreti in grado di motivarmi a fare sempre meglio

F
Fabiola Corolaita
25/06/2023
post originale

Buongiorno, ho iniziato un percorso con il dottor Federico Bruno e mi trovo benissimo. È molto professionale, mi ascolta, mi dà consigli anche su eventuali ricette per aiutarmi nelle mie scelte alimentari quotidiane. Ho un tipo di dieta che non richiede grandi sacrifici e ho già perso 7 kg. Sono molto soddisfatta e non potevo trovare un nutrizionista migliore. Durante i controlli mensili, il colloquio è molto motivante. Lo consiglio vivamente. Grazie ancora .