fbpx

Alimentazione per allergia all’istamina

Istamina e allergia

L’istamina è una sostanza che il corpo produce in risposta alla presenza di un allergene che può essere contenuto in un cibo, una pianta, ecc.

Esiste però anche un’intolleranza all’istamina, dovuta in particolare all’assunzione di alcuni alimenti che ne sono ricchi.

Le raccomandazioni dietetiche generali sono principalmente:

  • ridurre al minimo gli alimenti ricchi di istamina: piccole quantità, poca frequenza e non in associazione;
  • ridurre al minimo gli alimenti istamino-liberatori: piccole quantità, poca frequenza e non in associazione.

Alimenti ricchi di istamina: da evitare

  • Pomodori, crauti, spinaci.
  • Conserve, Ketchup e salsa di soia.
  • Pesce in scatola: conservati, marinati, salati o essiccati (sardine, tonno, sgombro, acciughe, aringhe) e pesce affumicato (aringa, salmone…).
  • Crostacei (aragosta, astice, gambero, granchio, canocchia, scampi, mazzancolle) e frutti di mare (polpi, seppie, calamari, piovra, totano, chiocciole, lumache, patelle, cozze, vongole, capesante, ostriche).
  • Salsicce, salame, carne secca, prosciutto affumicato, mortadella…
  • Formaggi fermentati (gorgonzola, roquefort, formaggi con muffe) e stagionati (Emmenthaler, fontina, parmigiano…)
  • Alcolici, vino, birra, anche aceto di vino.
  • Lievito.

Alimenti istamino-liberatori

  • Cioccolato, cacao, caffè.
  • Frutti quali fragola, banana, ananas, papaya, agrumi (arance, pompelmi…), kiwi, lampone, pera, avocado, melone.
  • Molluschi e crostacei.
  • Noci, nocciole, mandorle e anacardi.
  • Albume d’uovo.
  • Carne di maiale.

Fattori che aumentano l’assorbimento di istamina:

  • Aspirina e farmaci similari,
  • dieta ricca di amidi (fagioli, piselli, castagne ecc.),
  • dieta ricca di nitriti (cibi conservati ed insaccati, dadi per brodo),
  • alimenti irritanti (spezie, caffè, alcool, caffeina-Coca Cola)

Questi accorgimenti non devono essere considerati sostitutivi delle indicazioni del Medico. Per una dieta personalizzata si consiglia di consultare il Nutrizionista.

 

Siamo a tua disposizione: contattaci senza impegno!

Rispondiamo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 per fornirti le informazioni di cui hai bisogno o per prendere un appuntamento.