L’insalata di folpo è un secondo piatto leggero e molto gustoso.
I folpi sono molluschi molto diffusi nel mar Adriatico quindi mangiati e apprezzati soprattutto nella cucina veneta.
Proponiamo una variante dei folpi alla veneta, ugualmente gustosa e semplicissima da preparare. Può essere accompagnata da una porzione di patate, riso al vapore, oppure pane integrale o di segale.
Ingredienti
2-3 folpi
1 costa di sedano
3 carote
1/2 cipolla
2 cucchiaio olio extravergine di oliva
prezzemolo
limone
1 pizzico sale
1 pizzico pepe
1/2 cavolo cappuccio
1 finocchio
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
5/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulire e lavare i folpi.
2. Lavare e tagliare le verdure a piacere (rucola, radicchio, finocchi, carote...)
3. Portare l'acqua ad ebollizione. Quando l’acqua bolle, immergere i tentacoli dei folpi per arricciare le punte poi farli riemergere e ripetere così per 3-4 volte. Immergere nella pentola i folpi e far cuocere a fuoco molto basso per 20-25 minuti circa, coprendo con un coperchio.
4. Prima di scolarlo, infilzare la carne con una forchetta per verificare la cottura. Quindi scolarlo e porlo in acqua e ghiaccio per bloccare la cottura.
5. Con un coltello separare la testa dai tentacoli e dividerlo a metà. Tagliarlo in piccoli pezzi. Spremere un limone e tritare il prezzemolo.
6. Pulire e tagliare tutte le verdure rimaste.
7. Condire con l’olio extravergine, poi mescolare il tutto.
Davvero consigliata. Ho iniziato un percorso alimentare con la Dott.ssa Nicoletta Cecchetti poco meno di 3 mesi fa e i risultati sono stati ottimi.Mi piace molto il suo approccio, ti spiega bene le cose e si interessa molto alle persone. Una cosa molto bella è che tra un controllo e l'altro se hai dei dubbi o domande puoi contattarla liberamente. (una cosa che non avevo mai trovato). I prezzi secondo me sono in linea con qualsiasi professionista dandoti a mio avviso un servizio di gran lunga migliore.
Ringrazio la dottoressa Enrica per aver trovato la giusta via per la mia Amica Cistite .. comparsa la prima volta 23 anni fa .. ritorna spesso ma ultimamente una volta al mese e precisamente da gennaio a maggio .. ma con l’inizio della terapia, abbinata all'alimentazione, (meno glutine e lattosio con sgarri purtroppo) non è più tornata .. Grazie Enrica
Ho iniziato il mio percorso ad agosto, con la dotto.ssa Terranova ed in poco tempo, grazie al suo piano alimentare, ho raggiunto l' obiettivo, di tornare al mio peso forma
Sono seguita da agosto dalla Dottoressa Enrica Rampazzo, e la mia esperienza è super positiva.
Ho trovato una professionista molto preparata, ma soprattutto molto umana ed empatica, che mi ha messo subito a mio agio, e soprattutto che ha saputo "ascoltare" tutte le mie problematiche.
Nonostante le mie diverse patologie, con il suo aiuto fino ad ora sono riuscita a perdere 9 kg, cosa per me molto importante.
Il percorso continua, e io sono così motivata ad andare avanti, in questo cammino, soprattutto senza fatica e costrizioni.
Consiglio vivamente la Dottoressa Rampazzo.
Esperienza super positiva con la Dottoressa Barison Francesca. Una vera e propria professionista, empatica, mai giudicante, sempre positiva e molto preparata. Mi segue da 3 mesi e i risultati sono arrivati da subito. Consigliatissima!!!