In questa ricetta vi proponiamo un’alternativa al classico ragù della domenica, buonissimo ma non proprio equilibrato dal punto di vista nutrizionale.
Nella nostra versione la carne viene sostituita da una fonteproteica di origine vegetale e quindi senza apporto di grassi: le lenticchie!
Questo legume, famoso soprattutto per essere contorno protagonista dei cenoni di capodanno, è in realtà un ottimo alleato nell’alimentazione di tutti i giorni poiché fornisce fibre, ferro, magnesio e potassio.
Come la maggior parte dei legumi, anche le lenticchie sono carenti in alcuni amminoacidi che si ritrovano però nei cereali come la pasta a cui è consigliato associarle.
Ingredienti
80 g pasta
30 g lenticchie secche
4 cucchiaio passata di pomodoro
quanto basta olio EVO
quanto basta sale
quanto basta pepe
Pronto in
0 ore: 35 min
Difficoltà
3/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Immergere le lenticchie in acqua fredda e portarla a bollore. Una volta raggiunto il bollore lasciar cuocere le lenticchie per 30 minuti o secondo quanto indicato nella confezione.
2. Portare a bollore l’acqua per la pasta e versare la pasta dopo averla salata.
3. Eliminare l’acqua dalle lenticchie ed aggiungervi la passata di pomodoro ed il sale continuando la cottura a fuoco lento per altri 5 minuti.
4. Scolare la pasta e condire con il ragù vegetale, una spolverata di pepe e un filo di olio a crudo.
5. Variante: se avete delle verdure avanzate in frigo potete aggiungerle per rendere più ricco il vostro piatto, in questa versione sono state aggiunte delle zucchine.
Centro e nutrizionisti super. Sono stata seguita dalla nutrizionista Dott.ssa Nerpiti e ho risolto i miei problemi di disbiosi e anche aggiustato la dieta e raggiunto l'obiettivo! Super consigliato
Sono grata alla dottoressa Enrica Rampazzo perché mi ha re-insegnato a nutrirmi con semplicità senza trascurare il buon gusto! Il mio metabolismo è ripartito restituendomi energia e vitalità!
Ottimo corso sullo svezzamento tenuto dalla Dott.ssa Jessica Terranova! Ha spiegato perfettamente da quando si può iniziare e ha dato degli ottimi consigli!! Consigliatissimo!!
Dopo una vita di inutili e dannose diete dimagranti (spesso fai da te), basate su restrizioni e privazioni alimentari, con inevitabili sofferenze e nervosismi, ho avuto la fortuna di conoscere la Dott.ssa Jessica Terranova di Nutrizione Sana, una professionista molto preparata, capace e comprensiva.Con Lei ho iniziato un “Percorso” che mi sta cambiando la vita (per il momento ho perso 14kg ed aumentato il Ben-Essere). Un percorso che non riguarda solo l’alimentazione ma anche lo stile di vita.Il tutto è iniziato con un piacevole colloquio e la stesura del “Piano alimentare” personalizzato studiato tenendo conto dei miei gusti. Voglio evidenziare che il piano alimentare non è una “semplice dieta”. Posso affermare che nel frattempo non ho mai sofferto la fame … mai fatto un sacrificio!Durante gli incontri periodici, oltre che ai vari controlli ed eventuali aggiustamenti, mi ha insegnato a come nutrirmi correttamente, e dato preziosi consigli su come migliorare il mio “stile di vita”.Se anche non ho ancora finito il percorso, sento che posso raggiungere l’obiettivo finale che, a questo punto, non è più “il solo arrivare al peso forma (e mantenerlo)”, ma di godere della vita nel Benessere con uno stile di vita più attivo.Sono molto soddisfatto del percorso fin qui fatto, e lo consiglio vivamente a tutti quelli che necessitano di cambiare regime alimentare e stile di vita per vivere meglio e in salute.
Sono Patrizia e sono seguita da circa un anno dalla dottoressa Enrica Rampazzo,di grande professionalità. Un anno di grandi soddisfazioni, sono riuscita a perdere 10kg mangiando sano correttamente, senza fatica anzi stimolata ,nel vedermi migliorare il mio fisico , e sentendomi bene in salute.Gli esami con valori nella normalità, il colesterolo si è abbassato, solo avendo una nutrizione sana.
Grazie mille.