Il sugo di pomodoro è un tipico condimento della dieta mediterranea ed è ricchissimo in licopene. Dal momento che l’associazione con i lipidi aumenta l’assorbimento del licopene non dimentichiamo mai di condire con del buon olioextravergine di oliva, e magari a volte aggiungere qualche scaglia di grana, che oltre a rende più gustoso il piatto, apporta anche lipidi e proteine.
Scegliete, salvo diverse indicazioni del medico, prodotti integrali che riducono l’indice glicemico del pasto e danno maggior senso di sazietà.
Ricordate di preparare le conserve quando i pomodori son bene saporiti, quindi nel periodo estivo.
Ingredienti
170 g Pasta integrale
A piacere Pomodori ramati
A piacere Pomodorini
1 aglio
2 cucchiaio olio extravergine di oliva
1 pizzico sale
A piacere basilico
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Per prima cosa preparare il sugo di pomodoro. Lavare molto bene i pomodori, e asciugarli. Tagliare in due metà ogni pomodoro e togliere la parte verde del picciolo.
2. Spremerli bene in una ciotola per eliminare l'acqua e gran parte dei semi. Farli cuocere in una pentola a fuoco basso.
3. Passarli successivamente al passaverdura e versare la passata in una pentola.
4. Far dorare l'aglio in una padella con un filo di olio extravergine di oliva. Versare la passata di pomodoro e lasciarla cuocere fino a farla diventare più densa. Aggiungere anche dei pomodorini tagliati in piccoli pezzi. Condire con sale e olio evo.
5. Nel frattempo lessare la pasta. E a cottura ultimata unirla al sugo di pomodoro. Terminare con del basilico fresco e qualche scaglia di grana se piace.
Salve io ho incominciato questo percorso nutrizionista con molte aspettative. Mi ha accolto e seguito la dottoressa Terranova e devo dire sinceramente che sono rimasta sorpresa di come si possono ottenere così tanti risultati non dovendo stravolgere il proprio modo alimentare,la dottoressa mi ha corretto e adeguato un programma alimentare adatto a me. Mi ha insegnato com'è meglio abbinare le pietanze per sfruttarne le loro caratteristiche nutrizionali. Mi sono sentita sostenuta e accompagnata in questo percorso da una persona estremamente gentile e competente,cosa molto importante dal mio punto di vista.Posso senz'altro dire che mi sento felice e soddisfatta di aver fatto questa scelta e la consiglio a quanti ne abbiano bisogno. Grazie dottoressa Jessica Terranova.
Sono con la dottoressa Ambra Matteazzi da poco più di un anno e il suo programma di dimagrimento nel mio caso è stato buono. É una professionista competente e molto disponibile, e la consiglierei a chi volesse intraprendere questo percorso. Buon lavoro a tutti.
Sono veramente soddisfatto del percorso che sto seguendo! la Dott.ssa Ambra Matteazzi ha studiato ad hoc un sistema alimentare che mi ha permesso di arrivare ad ottimi risultati senza rinunce! Ti mette a tuo agio e riesce sempre a soddisfare le tue esigenze alimentari! Voto diesci!!!!!
Grazie Ambra!!