Una piadina alternativa, facile e veloce da preparare e perfetta anche da portare a lavoro.
Esempi di farciture per tutti i gusti e regimi alimentari:
verdure miste cotte;
radicchio, ricotta e noci tritate;
salmone e rucola;
cime di rapa e prosciutto crudo;
zucchine e stracchino;
ricotta, pomodori secchi e rucola;
verdure e uova.
Ingredienti
80 g farina di ceci
150 g acqua
20 g olio EVO
quanto basta sale
A piacere curcuma
Pronto in
Difficoltà
1/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere in una terrina la farina e la curcuma e mescolare.
2. Aggiungere gradualmente l’acqua. Si può setacciare prima la farina per evitare la formazione di grumi.
3. Mescolare la farina con una frusta da cucina: deve venir fuori una pastella, né troppo liquida né troppo densa, quindi regolare la quantità di acqua.
4. Lasciare riposare in frigo per qualche ora.
5. Scaldare una padella, ungerla con un filo d’olio EVO spennellato e versare la pastella
6. Quando la piadina si stacca da sola girarla e cuocerla dall’altro lato.
Attualmente in cura per insulino resistenza quindi tendenza a prendere peso ho conosciuto questo centro e in particolare la dottoressa Ballin sono super soddisfatta perché seguita attentamente ho potuto avere un educazione alimentare che altri specialisti visti in passato altrove non mi avevano dato. Consiglio
La Dott.ssa Anna è una garanzia! Ha capito appieno la mia problematica, ha tenuto conto dei miei ritmi lavorativi e delle difficoltà che avevo nel dedicarmi ai fornelli. Ha strutturato una dieta apposita per me e senza alcuna fatica sono riuscita a seguirla ottenendo ottimi risultati. Ha soddisfatto in modo eccellente le mie richieste. La consiglio vivamente!!
Il mio percorso cominciato circa tre mesi fa ha portato buoni frutti e dopo tanto tempo ho potuto sperimentare un grosso sollievo sul mio fisico e anche sulla mia psiche .La dottoressa Emma ha ascoltato e cercato di trovare fin da subito i migliori suggerimenti per la mia situazione anche attraverso vari integratori.Proseguo per questa strada auspicando un consolidamento stabile .Grazie davvero!
Buongiorno, sono Stefania e sono in cura da quattro mesi con chemioterapia e cortisone, mi sono affidata alla dottoressa Rampazzo per un supporto nel mitigare gli effetti collaterali delle cure, con un'attenzione in particolare per l'infiammazione intestinale dovuta al cortisone e il mantenimento del peso costante e delle forze.
Devo ringraziarla tantissimo perché grazie alle sue indicazioni sono riuscita fin da subito ad avere grande sollievo dai sintomi fastidiosi di cui soffrivo. Sicuramente consiglio di affidarsi a questa professionista competente e disponibile in ogni momento.