Un’idea fresca e sana per un pranzo originale, complice l’arrivo del caldo, è sicuramente una bella piadina integrale!
Attenzione: non ci limitiamo a comprare la piadina già fatta al supermercato, piuttosto dedichiamo un po’ del nostro tempo per prepararci l’impasto il giornoprima: basterà poi una cotturaveloce e pochi ingredienti per farcirla.
La ricetta è rivolta a tutti i soggetti che vogliano concedersi uno sfizio in un regime dieteticoequilibrato, anche quando si mangia fuori casa. Non ci sono ingredienti particolari, ma semplici e genuini.
Per tenere basso l’indice glicemico si consiglia farinaintegrale; per soggetti celiaci si può consigliare l’uso di farina senza glutine (es. farina di grano saraceno).
Scegliere sempre per la farcitura prodottistagionali: es. peperoni, melanzane, zucchine nel periodo estivo oppure cavolo/broccoletti ecc nel periodo invernale.
Alcune idee:
petto di pollo e insalata;
straccetti di pollo e rucola;
crudo, rucola e stracchino;
prosciutto cotto e formaggio spalmabile;
misto di verdure grigliate.
Ingredienti
500 g farina di frumento integrale
quanto basta acqua
20 g olio EVO
Pronto in
1 ore: 30 min
Difficoltà
4/10
8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Setacciare la farina e disporla sulla spianatoia a fontana. Unire gradualmente acqua e olio e impasta energicamente per 20’.
2. Lasciare riposare l’impasto in una ciotola coperta con pellicola o con un canovaccio per circa 30’ in frigo. Al termine, dividere l’impasto in 8-10 porzioni e distendere ognuna di esse con un mattarello a dare la tipica forma tonda.
3. Riscaldare la piastra per crepes/piadine o una semplice padella antiaderente, e cuoci ogni piadina.
4. Farcire a piacimento (vedi idee in descrizione).
Mi sono rivolta a nutrizione sana consigliata da una collega che si era trovata molto bene ed in particolare con la dottoressa terranova.mi sono sentita subito a mio agio.con Jessica pian pianino sono riuscita a raggiungere dei buoni risultati.mi ha ascoltata e ha capito le mie difficoltà visto che arrivavo da una situazione non facile di gestione della dieta avendone fatte altre in precedenza e facendo poco movimento fisico assai importante per avere risultati soddisfacenti.ora poi che che si è affiancata anche la dottoressa Sephora ho trovato un altra persona molto solare e cordiale.consiglio nutrizione sana perché ti aiuta a cambiare lo stile di alimentazione e con determinazione ad ottenere ottimi risultati.
Da più di un anno sono seguito nella mia dieta dalla dottoressa Azzurra Nerpiti, persona a modo gentile e cordiale oltre che professionale e competente. Ho iniziato il percorso di dimagrimento partendo dal peso di 110,2 kg ad oggi sono arrivato a 86 perdendone quasi 25.
Nella mia dieta era presente un po’ di tutto, l’obiettivo è stato sempre quello di migliorare la cultura alimentare abituando il mio corpo a mangiare sempre allo stesso modo.
Colazione
Spuntino
Pranzo
Spuntino
Cena
Variando alimenti in maniera costante in base ai miei bisogni.
Ne approfitto anche per ringraziarla perché anche grazie a lei oggi mi senti bene nel mio corpo.
Sono stato seguito dalla Dottoressa Eva Minazzato, professionista seria e competente, ma soprattutto sensibile alle mie esigenze, sono pienamente soddisfatto del risultato ottenuto. Grazie Dott.Eva, grazie Nutrizione Sana.
Sono stato seguito dalla Dott.ssa Jessica Terranova, e devo dire che è una bravissima persona... In un anno è riuscita con più piani alimentare (quello durante i giorni di riposo e quelli nei giorni di allenamento) a farmi perdere 15kg..
Sono veramente felice tutto il mio percorso... E consiglio tantissimo Jessica Terranova...