I pizzoccheri sono un formato di pasta a base di farina di grano saraceno.
Sono tipici della Valtellina, ma presenti e apprezzati un po’ in tutta Italia: in questa ricetta abbiamo pensato di condirli con un ortaggio salutare e saporito, il broccolo!
Possono essere utilizzate come condimento, però, anche altre verdure, come le verze che troviamo nella ricetta originale.
Ingredienti
300 g pizzoccheri
1 broccolo
80 g pecorino
2 cucchiaio olio EVO
A piacere peperoncino
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavate i broccoli e divideteli in cimette. Sbollentateli in acqua o cuoceteli a vapore.
2. Appena risulteranno morbidi schiacciateli leggermente e conditeli con un filo di olio, sale e un po’ di peperoncino (se piace).
3. Cuocete i pizzoccheri in acqua salata, scolateli al dente e uniteli ai broccoli. Spolverate con il pecorino.
Sono seguita da settembre dalla dott.ssa Ballin Francesca e mi sono trovata davvero benissimo. Super disponibile e attenta alle mie esigenze. Posso dire di essere molto soddisfatta e consiglio assolutamente di rivolgersi a questo centro. Sono professionali, preparati e cortesi
Ho iniziato il mio percorso a luglio con la Dott.ssa Morello che mi ha seguito con una professionalità ineccepibile. Abbiamo deciso insieme il tipo di dieta da fare e per qualsiasi dubbio o domanda è sempre stata disponibile.
Lo consiglio a pieni voti. Sono seguito dalla Dott.ssa Ballin, mi sono trovato benissimo, ottime regole per quanto riguarda saper mangiare e risultati. evidenti. L' unico suggerimento che posso dare a chi ha intenzione di perdere peso o comunque dare una svolta alle proprie abitudini, è di partire determinati.
Grazie
Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa Giulia Morello circa 5 mesi fa.Iniziando a fare attività fisica in palestra ho avuto un brusco calo di peso, segno che non mangiavo in modo corretto per il tipo di movimento che stavo facendo.Dopo la visita, la dottoressa Morello ha creato per me un piano alimentare che venisse incontro a tutte le mie necessità, con un aumento progressivo delle calorie e delle dosi, in modo che il mio corpo potesse adattarsi al meglio al cambio di dieta.Una delle cose che mi piace di più di questo percorso è la varietà di sostituzioni e alternative che mi offre. Rende il tutto più piacevole e meno impositivo, non sembra quindi un dover rispettare una dieta, ma semplicemente un cambiamento di abitudini che mi porta a mangiare in maniera più sana e corretta in base alle mie effettive necessità.L'ambiente, l'accoglienza e la loro disponibilità rende tutto perfetto. Sono davvero felice di aver intrapreso questo percorso!