Ricetta molto facile e veloce, adatta nei regimi alimentari vegetariani e ottime da proporre anche ai bambini più piccoli.
Le lenticchie, ricche di proteine, fibre, sali minerali e vitamine, vanno preparate come suggerito sulla confezione (per questa ricetta suggeriamo quelle nel contenitore di vetro).
Se non si volesse usare il forno, come indicato nel procedimento della ricetta, vi suggeriamo di utilizzare una padellaantiaderente foderata con della cartaforno, così da evitare l’utilizzo di grassi!
Ingredienti
1 vasetto di lenticchie rosse
1 patata media
1 carota
1 pezzo di cipolla o porro
1 cucchiaino curcuma
1 pizzico sale
Pronto in
Difficoltà
3/10
10-12 polpette
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pelare, pulire e tagliare a pezzetti le carote e la patata. Cuocere al vapore (meglio non far bollire perché prenderebbero troppa umidità) finché non saranno cotte (dovranno essere cotte ma ancora sode).
2. Mentre le verdure si cuociono, far appassire in una padella la cipolla e scolare e lavare le lenticchie.
3. Quando sarà tutto pronto si possono unire tutti gli ingredienti in una ciotola sufficientemente capiente, unire le spezie e mescolare con un cucchiaio.
4. A questo punto prendere un tritatutto (anche un minipimer ad immersione va bene) e frullare grossolanamente il composto fino ad ottenere un impasto più meno omogeneo. Questo risulterà un po’ appiccicoso.
5. Formare delle palline con le mani (bagnate) e appoggiarle su una teglia coperta con carta forno.
6. Infornare nel forno preriscaldato a 200 gradi (statico) finché non saranno dorate. Girarle ogni 10 minuti in modo tale da rendere la doratura omogenea; servirle!
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per perdere peso, è un'esperienza più che positiva, da maggio ad agosto ho perso 11 kg. A seguirmi è la dott.ssa Jessica Terranova, che mi ha permesso tramite un piano alimentare cucito su misura di eliminare le cattive abitudini, senza privazioni, ma attuando una rieducazione alimentare. Il mio percorso non è ancora terminato, ma ringrazio la dott.ssa Terranova visto la sua professionalità, sempre pronta ad ascoltarti e consigliarti .
Mi sono rivolto alla dott.ssa Dal Corso. Ho trovato competenza, comprensione delle varie problematiche, e ottimo rapporto umano. Ora applicherò con impegno le varie indicazioni. Grazie!
Per ora dico solo WOW!
Mi sono rivolta a questo centro per perdere peso dopo anni d diete!
Spiegando le mie problematiche e necessità sono stata affidata alla Dr.ssa E.Rampazzo.
In circa un mese la mia vita è cambiata!!! ...gonfiore addominale , stanchezza fisica e mentale, difficoltà con certi cibi, stitichezza...non so più cosa siano...oltre ad aver perso cm e peso!!!
E Brava la mia Dr.ssa!!!
Ho intrapreso un percorso di correzione di alimentare con la Dott.ssa Jessica Terranova e mi ritengo molto soddisfatto. La dottoressa Terranova ha stilato un piano alimentare ad hoc per mie esigenze, esperienza positiva la dottoressa si è resa molto disponibile per qualsiasi chiarimento e mi ha seguito in maniera ottima
Nutrizione Sana è stato il miglior incontro che potesse capitarmi dopo la decisione di perdere qualche chilo e raggiungere il benessere con me stessa e con il mio corpo. La Dott.ssa Nicoletta Cecchetti è una professionista competente, empatica, sempre disponibile, piena di idee e suggerimenti su piatti e ricette in linea con la dieta, preparatissima e capace di comprendere tutto ciò che c'è dietro al "sovrappeso". Ho frequentato la sede di Albignasego che si trova in una posizione molto comoda ed è davvero ben curata e pulitissima (senza dimenticare il grande rispetto della normativa Covid-19). Insomma, consiglio vivamente Nutrizione Sana e il mio voto non può essere che 5/5!