Il polpo con le patate è un secondo piatto di pesce completo, se abbinato ad un bel contorno di verdura di stagione.
Bisogna prestare una buona cura alla preparazione e cottura del polpo, in modo da mantenerlo morbido (fase 2 della ricetta)
Le patate costituiranno un letto gustoso su cui adagiare il polipo e verranno aromatizzate con un’ottima spezia, il curry.
Ingredienti
1 kg polpo
1 cipolla
100 g sedano
4 patate
A piacere curry
A piacere prezzemolo
4 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 50 min
Difficoltà
6/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. In una pentola capiente aggiungete acqua fredda fino a 2/3 insieme con una costa di sedano e la buccia e le parti dure esterne della cipolla.
2. Nel frattempo pulite il polpo: lavatelo bene sotto acqua corrente, eliminate gli occhi, le viscere contenute nella sacca e il becco. Non appena l'acqua bolle, mettete un pizzico di sale e inserite il polpo tenedolo per la testa; alzatelo e immergetelo velocemente due o tre volte per far arricciare i tentacoli. Coprite ora la pentola con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa: l'acqua dovrà sobbollire, e non bollire per tutto il tempo della cottura. Ci vorranno circa 40 minuti. Trascorso il tempo necessario alla cottura, sollevate il polpo con una pinza, e infilzatelo con i rebbi di una forchetta alla base della testa: se entra facilmente e la pelle si sfalda, allora il polpo è ben cotto. Se la carne risultasse ancora dura fate cuocere per altri 10 minuti. Spegnete poi il fuoco e lasciate raffreddare il polpo nell'acqua di cottura per almeno mezz'ora.
3. Una volta che si è freddato, tagliate i tentacoli dal resto del polpo.
4. I tentacoli conditeli con un filo d'olio extravergine e grigliateli a fiamma vivace in una padella.
5. Nel frattempo tritate mezza cipolla molto finemente e fatela appassire in padella con un filo d'olio e 2 cucchiaini di curry in polvere. Lavate, spellate e tagliate le patate a cubetti e fatele cuocere nella stessa padella a fiamma vivace, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura del polpo. Una volta che le patate risultino cotte e che il brodo si sia asciugato, ponetele in un piatto e mescolatele leggermente con del prezzemolo tritato e un pizzico di sale.
6. Componete il piatto con le patate al curry e sopra i tentacoli di polpo grigliati. Cospargete con del prezzemolo tritato e servite!
Ottima esperienza, un ringraziamento particolare va alla dottoressa Terranova, che con la sua professionalità e dolcezza ci ha insegnato a perdere i chili di troppo.
In questa sede desidero ringraziare la dottoressa Enrica RAMPAZZO per avermi aiutato a risolvere problemi che riguardano la mia salute, sotto tutti i punti di vista, seguendo i suoi suggerimenti per quanto riguarda la dieta KETOGENICA, eliminando alimenti infiammatori, con una nutrizione personalizzata , insieme alla integrazione di rimedi naturali come, fitoterapici e probiotici mirati, fondamentale per migliorare la qualità della vita e risolvere molti problemi di salute e non assumere medicinali ,"che fanno più male che bene".
Seguendo la dottoressa ENRICA RAMPAZZO, tutti i miei esami di routine sono tornati ai valori normali, cosa molto importante per la mia età, inoltre ho avuto un calo di peso senza dover fare sacrifici che altre pseudo+diete impongono, acquisendo una forma fisica che , ed energie nuove , che non avevo da tanto tempo ,per tanto mi sento, in piena tranquillità ,di consigliare ,quanti hanno problemi di salute, ed eccesso di peso superfluo, di seguire questa equipe che a mio parere sono alquanto preparati.
Un grazie in particolare alla dottoressa ENRICA RAMPAZZO.
La mia esperienza con la Dott.ssa Terranova è stata ed è positiva. Ho iniziato il mio percorso di educazione alimentare l'inverno scorso e i risultati sono soddisfacenti e stimolanti. Da gennaio ho perso peso in modo regolare (circa una decina di chili) e centimetri (circa una ventina) senza drastici cambiamenti. Perché mi sono rivolta alla Dott.ssa Terranova? Perché fin dal primo incontro c'è stato un ottimo approccio professionale. Disponibile e sempre cortese, la Dott.ssa Terranova ha saputo guidarmi in maniera chiara e semplice senza ricorrere a prodotti particolari o a scelte alimentari ricercate e complicate. L'alimentazione è totalmente naturale e se si segue in modo costante il piano alimentare elaborato su misura i risultati sono visibili fin da subito. Continuerò questo percorso fino alla fine (fino al mio pesoforma) perché con Nutrizione Sana il benessere è comodamente alla portata di tutti. Facile, gratificante, e soprattutto salutevole.
Sono Patrizia, ho iniziato questo percorso da un mese con la Dott. Ambra, ha focalizzato subito le mie lacune sulla mia alimentazione. Oggi a distanza di un mese devo dire che, non poteva andare meglio.
GRANDE Ambra
Sono stata seguita dalla dott.ssa Jessica Terranova per problemi di gonfiore e dolore addominale dopo i pasti. Mi ha seguito con grande professionalita' e competenza rivedendo le mie abitudini alimentari. Senza troppi sacrifici sono riuscita a raggiungere l'obiettivo rimanendo soddisfatta anche della perdita di peso conquistata.