Leggeri e saporiti, rapidi e facili da fare, accompagnati da una bella insalatina sono un secondo piatto di pesce perfetto per l’estate.
Gli spiedini di salmone permettono di beneficiare delle tantissime proprietà nutrizionali di questo alimento: è infatti un pesce ricco di omega 3, i grassi cosiddetti buoni, di vitaminaD e vitamine del gruppo B.
Ingredienti
400 g salmone fresco
qualche scaglia scorza di limone
1 cucchiaio olio EVO
quanto basta pepe
pizzico sale
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere vino bianco
Pronto in
2 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
3-4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Elimina eventuali residui di pelle dai filetti di salmone, poi tagliali a cubetti dello stesso spessore.
2. Forma gli spiedini di salmone infilando i cubetti negli spiedini di legno.
3. Ponili in una pirofila di vetro, bagnali con un filo di olio e vino bianco, poi cospargili con pepe rosa o nero, aglio tritato, scorza di limone e un pizzico di sale: lasciali riposare in frigorifero, coperti da pellicola per alimenti, per circa un'ora.
4. Cuoci quindi gli spiedini di salmone su una griglia o in una padella antiaderente, senza aggiungere altri grassi, girandoli su tutti i lati, fino a quando saranno dorati.
5. Gli spiedini di salmone sono pronti, servili subito, ben caldi.
Nel mio percorso sono stata seguita dal dott. Federico Bruno, un'esperienza molto positiva!
In sei mesi circa ho perso 8 kg! Ovviamente il nutrizionista non fa i miracoli, è un percorso che va intrapreso con l'intenzione e la consapevolezza di IMPARARE a mangiare, ma avere la persona giusta e adeguatamente preparata con cui condividere i propri dubbi sugli alimenti o le combinazioni tra essi è molto importante, ho imparato tanto!
Grazie dott. Bruno!
Ottima esperienza.
La dott.ssa Nicoletta Cecchetti è molto preparata, disponibile e professionale. Ha capito da subito le esigenze mie e di mia moglie e ciò che volevamo ottenere come risultato. Ci segue ed è sempre presente per chiarire ogni nostro dubbio, facendoci così ottenere, già in breve tempo, degli ottimi risultati.
Consigliatissima!
Sono una paziente dalla Dott.ssa Irene Peretto, e non posso che essere felice di ciò. Il mio è sicuramente un lungo percorso da affrontare, ma posso tranquillamente dire che mi trovo benissimo con lei. Mi sento seguita completamente e non con una dieta "standard" o drastica, ma con qualcosa a mia misura. Ha sempre degli ottimi consigli ed è una persona più che disponibile!
Mi sento vivamente di consigliarla a chiunque!
Un plus valore per me lo merita anche il sito, con ricette variegate e articoli interessanti!
Un po’ più di due mesi fa mi sono affidato alla Dott.ssa Enrica Rampazzo per intraprendere un percorso mirato a contrastare una forte infiammazione legata alla rettocolite ulcerosa. In questo breve lasso di tempo, grazie a un piano alimentare antinfiammatorio personalizzato e al supporto di rimedi naturali, quali integratori e fermenti mirati consigliati dalla dottoressa — in parallelo alla terapia con Mesalazina prescritta dal gastroenterologo — siamo riusciti a ridurre l’infiammazione in modo significativo, quasi riportandola a valori normali.
L’obiettivo che ci siamo posti è di spegnere completamente l’infiammazione, mantenere uno stato di remissione ottimale e, con il tempo, riuscire a sospendere la terapia farmacologica, evitando così i possibili effetti collaterali a lungo termine.
Ad oggi, posso dire con certezza di sentirmi molto meglio rispetto a tre mesi fa, e sono profondamente convinto che buona parte di questo miglioramento sia dovuto proprio all’efficacia della dieta seguita.
Ho iniziato il mio percorso a maggio 2023 con la dott.ssa Cecchetti Nicoletta. Fin da subito è riuscita ad ascoltarmi, ha capito le mie esigenze (soffrendo di ipertiroidismo e gonfiore) e i miei obiettivi. In sei mesi non ho mai sentito la fame e non mi sono mai stancata essendo il percorso che mi ha creato molto vario. Già dopo il primo mese ho visto i primi risultati, ma soprattutto ora sono piena di energia.
Ho trovato una persona disponibile e professionale. Inoltre, la Sua empatia mi ha aiutata molto anche a livello mentale.
All'inizio ero titubante e avevo paura, ma ora mi sento di consigliare a chiunque questo percorso.