Un dolce soffice e delicato, perfetto da servire a colazione o come merenda accompagnato da un buon succo di frutta fatto in casa o una spremuta d’arancia.
La torta di carote è veramente facile da realizzare: morbida e profumata piacerà a grandi e bambini.
I principali effetti benefici della carota sono noti a tutti, fa bene alla pelle e alla vista, ma sono anche ricche di proprietà antiossidanti e povere di calorie.
Il potassio è contenuto nelle carote in alta percentuale, le rende ideale per gli sportivi e per chi soffre di ritenzione idrica, il magnesio e lo zinco sono cofattori di importanti reazioni metaboliche e immunitarie e sono utili per le unghie e i capelli.
Sapete che le carote non sono tutte arancioni? Sempre più di frequente ne troviamo dal fruttivendolo diversi colori: viola, bianche e gialle, valide alternative alle carote arancioni!
Ingredienti
120 g farina di frumento integrale
60 g zucchero di canna integrale
2 uova
100 g carote
1 bustina di lievito
qualche scaglia scorza di arancia
A piacere frutta seccamix
quanto basta zucchero a velo
latte scremato o vegetalese necessario
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
6-8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pelare le carote utilizzando un pelapatate e tagliarle a tocchetti. Tritarle finemente nel mixer.
2. In una ciotola setacciare la farina insieme al lievito e unire le carote tritate (o i semi di un baccello di vaniglia). Mescolare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Per rendere più semplice l'operazione è possibile utilizzare le mani. In questo modo le carote risulteranno più asciutte.
3. A parte montare le uova con lo zucchero, i semi del baccello di vaniglia (o 1 bustina di vanillina) e la scorza d'arancia grattugiata fino a ottenere un composto spumoso che sarà triplicato di volume.
4. Unire le polveri miscelate alle carote e mescolare con le fruste elettriche a velocità molto bassa. Lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo; se risulta troppo asciutto aggiungere un po' di latte scremato (o vegetale).
5. Trasferire il composto all'interno di uno stampo a cerniera da 18-20 cm di diametro e livellare.
6. Cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti verificando la cottura con uno stecchino. Sfornare e fate raffreddare completamente.
7. Servire la torta di carote spolverizzandola a piacere con lo zucchero a velo o con frutta secca tritata (mandorle).
Sono stata seguita dalla dottoressa Jessica Terranova, che con semplicità mi ha "insegnato a mangiare", prendendo consapevolezza dell'importanza di un'alimentazione sana e completa. In poco tempo ho trovato il mio equilibrio e non ho più avuto mal di pancia e gonfiore, riscoprendo il piacere della cucina e del buon cibo, ritrovando la felicità e l'energia.
Mio marito è stato seguito dalla dott.ssa Frsncesca Ballin della sede di Albignasego e ha avuto degli ottimi risultati, da kg 105 e' arrivato a pesare 75 kg. Dobbiamo ringraziare la dott.ssa che si è dimostrata una persona molto professionale, attenta alle esigenze di mio marito. Grazie e proverò di certo questa ricetta adatta pure per chi ha problemi di glicemia. Voglio fare una premessa, il mio commento non è per fare pubblicità ma per aiutare chi in questo momento può avere necessità. Grazie e buon lavoro
E’ con enorme piacere che racconto la mia esperienza.Ho deciso di intraprendere una dieta e dopo varie ricerche mi sono affidato a Nutrisana di Albignasego, la struttura è gestita da un gruppo di biologhe nutrizioniste, per quanto mi riguarda sono seguito dalla Dottoressa Jessica Terranova, la quale subito mi ha accolto con simpatia e professionalità, ha ascoltato le mie esigenze e quindi elaborato un piano alimentare per la mia situazione.Subito dopo un paio di settimane si erano già visti i primi risultati positivi, al controllo mensile sia io che lei eravamo contenti della partenza avuta, nel rappresentare alcuni dubbi e/o problemi, la dottoressa si adoperava a spiegarmi come affrontarli, il tutto con naturalezza, simpatia e cordialità in poche parole cercando di creare un rapporto di amicizia e serenità.Ormai sono passati circa 5/6 mesi, sono molto felice di averla incontrata e mi permetto di consigliarla vivamente a chi volesse provare una dieta controllata con un dottore bravo e cordiale.
Devo ringraziare la dott.ssa Marta Maerini per la sua gentilezza e professionalità. Mi sono rivolta a Nutrizione Sana perché da tempo volevo cambiare il mio regime alimentare disordinato che mi stava creando fastidiosi problemi intestinali oltre al colesterolo alto. La dott.ssa Marta ha saputo consigliarmi un piano alimentare che, oltre a non farmi soffrire la fame, ha risolto il problema. Grazie di cuore esperienza molto positiva!