Un dolce semplicissimo da fare e preparato con pochi e sempliciingredienti.
È moltoleggera in quanto non contiene uova, burro e latte vaccino.
Per chi soffre di celiachia è necessario sostituire la farina integrale con una farinasenzaglutine.
Per chi è intollerante al lattosio o per chi segue un regime alimentare vegano, si può sostituire lo yogurt con del latte vegetale (senza zuccheri aggiunti).
Ingredienti
200 g farina di frumento integrale
300 g pere
200 g yogurt intero(o latte vegetale)
60 g zucchero di canna bio
80 g olio EVO
30 g cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
10 g succo di limone
Pronto in
0 ore: 50 min
Difficoltà
3/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Sbucciate e tagliate le pere a pezzettini, mettetele in una ciotola con il succo di limone e mescolate.
2. In una ciotola unite la farina, il cacao, il lievito e lo zucchero e mescolate.
3. Aggiungete lo yogurt e l’olio. Unite le pere e mescolate bene.
4. Versare il tutto in una tortiera rivestita di carta forno. Infornate in forno preriscaldo a 180 °C per 40 minuti circa.
Mi sono rivolta alla Dottoressa Enrica Rampazzo a gennaio 2024 a causa di diversi chili di troppo accumulati nel tempo.
Mi sto avvicinando al mio giusto peso senza troppe privazioni. Il piano alimentare è costruito sui miei ritmi, i miei gusti e le mie abitudini. È una “dieta” facilmente sostenibile ma efficace.
Con Enrica mi sento seguita e capita. Mi ascolta, mi corregge e mi sostiene. Mi sembra quasi di chiacchierare con un’amica. Consigliatissima!
Sono stata seguita dalla dottoressa Terranova Jessica, molto brava e competente, oltre che disponibile e professionale. Grazie al piano alimentare, studiato appositamente in base alle mie caratteristiche ed esigenze, sono riuscita a perdere i chili in piu' e soprattutto centimetri nei punti critici. Sono proprio soddisfatta di aver seguito questo percorso, perché oltre a vedermi molto meglio rispetto a qualche mese fa, ho imparato quanto sia importante conoscere i cibi e non saltare i pasti, distribuendoli nel corso della giornata e accompagnare il tutto con un'attività fisica regolare. Grazie Jessica.
La Dott.ssa Anna è una garanzia! Ha capito appieno la mia problematica, ha tenuto conto dei miei ritmi lavorativi e delle difficoltà che avevo nel dedicarmi ai fornelli. Ha strutturato una dieta apposita per me e senza alcuna fatica sono riuscita a seguirla ottenendo ottimi risultati. Ha soddisfatto in modo eccellente le mie richieste. La consiglio vivamente!!
Sono stata seguita per tutta la gravidanza dalla Dott.ssa Terranova. Mi sono recata da lei principalmente per un problema di glicemia alta e conseguente rischio di diabete gestazionale, e poi, non essendomi mai controllata nella nutrizione ed in secondo luogo per avere qualcuno che miIndicasse come modificare la mia dieta, sempre un po’ disordinata, al fine di dare il miglior apporto nutritivo al mio bambino.Oltre ad essermi trovata benissimo a livello umano, la dottoressa ha saputo gestire la mia dieta secondo le mie necessità, assecondando persino i miei piccoli vizi. Sono riuscita così a restare nelPeso forma aumentando dei chili necessari alla gravidanza senza esagerare e soprattutto senza farmi mancare niente e senza grosse difficoltà.Assolutamente consiglio laDottoressa Terranova e loStudio Nutrizione Sana in generale per la professionalità e l’aiuto prezioso che mi è statoDato.
Sono in cura dalla Dottoressa Jessica Terranova e mi sto trovando benissimo! Oltre ad aver trovato un bell’ambiente e una grande disponibilità ho soprattutto risolto il problema per il quale mi ero rivolta a questa struttura!