Piatto facile e veloce, un po’ diverso dal solito!
La tortilla potete prepararla anche con altre farine al posto della farina di farro, per esempio con farina di mais, in questo modo anche chi è intollerante al glutine può gustare questo buonissimo piatto.
Se non avete tempo per fare le tortillas fatte in casa, potete acquistarle già pronte nei negozi bio e farcirle al momento!
Ingredienti
130 g petto di tacchino
80 g farina di farro
50 g acqua
A piacere valeriana
A piacere pomodori
2 cucchiaino senape in grani
quanto basta sale
A piacere origano
A piacere succo di limone
Pronto in
1 ore: 30 min
Difficoltà
6/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Impastate la farina di farro con l’acqua e il sale fino ad ottenere un composto morbido, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per circa mezz’ora.
2. Trascorsa mezz'ora, stendete il composto con le mani cercando di dargli una forma arrotondata e cuocetelo su una padella antiaderente calda.
3. A parte tritate nel mortaio i grani di senape (oppure usate la senape in polvere).
4. Unite il tacchino macinato con le spezie in una padella antiaderente senza aggiungere condimenti e cuocete il tutto fino a che la carne sarà ben rosolata.
5. Tagliate il pomodoro a fettine, disponetelo sulla tortilla assieme alla valeriana, poi disponetevi sopra la carne ancora calda. Arrotolate e servite.
Consulenza professionale calibrata alle mie esigenze più di salute che di peso. E' stata una buona esperienza che consiglierò a chi avesse bisogno di ritrovare il proprio equilibrio alimentare!
Mai avrei pensato che in soli 2 mesi, seguendo i suggerimenti della dott.ssa Enrica Rampazzo, fosse possibile raggiungere degli obiettivi così importanti! Ho una patologia autoimmune ed ero molto infiammata con problematiche di gonfiore/disbiosi intestinale e rash cutanei, i livelli di vitamina D3, nonchè di folati erano molto bassi e senza utilizzare farmaci, ma cambiando l’alimentazione ho risolto molti dei miei problemi. Ho pure perso peso e centimetri.
Davvero consigliata. Ho iniziato un percorso alimentare con la Dott.ssa Nicoletta Cecchetti poco meno di 3 mesi fa e i risultati sono stati ottimi.Mi piace molto il suo approccio, ti spiega bene le cose e si interessa molto alle persone. Una cosa molto bella è che tra un controllo e l'altro se hai dei dubbi o domande puoi contattarla liberamente. (una cosa che non avevo mai trovato). I prezzi secondo me sono in linea con qualsiasi professionista dandoti a mio avviso un servizio di gran lunga migliore.
Nel mio percorso sono stata seguita dalla Dott.ssa Jessica Terranova che con competenza e professionalità ha saputo seguirmi secondo le mie esigenze consigliandomi un piano alimentare personalizzato.Perdere peso senza troppi sacrifici è stata la cosa migliore per me.Non solo,ora non soffro più di gonfiore e dolori addominali e ho imparato a mangiare meglio e più sano.Grazie Jessica!
Un po’ più di due mesi fa mi sono affidato alla Dott.ssa Enrica Rampazzo per intraprendere un percorso mirato a contrastare una forte infiammazione legata alla rettocolite ulcerosa. In questo breve lasso di tempo, grazie a un piano alimentare antinfiammatorio personalizzato e al supporto di rimedi naturali, quali integratori e fermenti mirati consigliati dalla dottoressa — in parallelo alla terapia con Mesalazina prescritta dal gastroenterologo — siamo riusciti a ridurre l’infiammazione in modo significativo, quasi riportandola a valori normali.
L’obiettivo che ci siamo posti è di spegnere completamente l’infiammazione, mantenere uno stato di remissione ottimale e, con il tempo, riuscire a sospendere la terapia farmacologica, evitando così i possibili effetti collaterali a lungo termine.
Ad oggi, posso dire con certezza di sentirmi molto meglio rispetto a tre mesi fa, e sono profondamente convinto che buona parte di questo miglioramento sia dovuto proprio all’efficacia della dieta seguita.