Piatto facile e veloce, un po’ diverso dal solito!
La tortilla potete prepararla anche con altre farine al posto della farina di farro, per esempio con farina di mais, in questo modo anche chi è intollerante al glutine può gustare questo buonissimo piatto.
Se non avete tempo per fare le tortillas fatte in casa, potete acquistarle già pronte nei negozi bio e farcirle al momento!
Ingredienti
130 g petto di tacchino
80 g farina di farro
50 g acqua
A piacere valeriana
A piacere pomodori
2 cucchiaino senape in grani
quanto basta sale
A piacere origano
A piacere succo di limone
Pronto in
1 ore: 30 min
Difficoltà
6/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Impastate la farina di farro con l’acqua e il sale fino ad ottenere un composto morbido, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per circa mezz’ora.
2. Trascorsa mezz'ora, stendete il composto con le mani cercando di dargli una forma arrotondata e cuocetelo su una padella antiaderente calda.
3. A parte tritate nel mortaio i grani di senape (oppure usate la senape in polvere).
4. Unite il tacchino macinato con le spezie in una padella antiaderente senza aggiungere condimenti e cuocete il tutto fino a che la carne sarà ben rosolata.
5. Tagliate il pomodoro a fettine, disponetelo sulla tortilla assieme alla valeriana, poi disponetevi sopra la carne ancora calda. Arrotolate e servite.
Mi sono rivolto alla Dott.ssa Maritan nell autunno del 2024 in quanto lavoratore sedentario ed ex atleta dilettante. I problemi che avevo erano: bruciore di stomaco e colesterolo un po' sopra il livello consigliato.
L’esperienza è stata per me importante in quanto mi ha consigliato il corretto modo di mangiare: in modo lento e masticando a lungo, e sfatando dei falsi miti popolari (pasta alla sera, acqua e limone al mattino... Etc). La Dott.ssa è sempre stata esaustiva e completa nello spiegarmi il significato dei modi di approcciare ai pasti: 5 al giorno implementando agli intermezzi oltre alla frutta anche altri cibi per evitare di arrivare ai pasti principali con troppa fame e quindi con troppa foga nel mangiare.
Visto la mia esperienza, non posso che consigliarla vivamente come professionista.
Ottimo corso sullo svezzamento tenuto dalla Dott.ssa Jessica Terranova! Ha spiegato perfettamente da quando si può iniziare e ha dato degli ottimi consigli!! Consigliatissimo!!
Sono stato seguito dalla Dott.ssa Jessica Terranova, e devo dire che è una bravissima persona... In un anno è riuscita con più piani alimentare (quello durante i giorni di riposo e quelli nei giorni di allenamento) a farmi perdere 15kg..
Sono veramente felice tutto il mio percorso... E consiglio tantissimo Jessica Terranova...
So io seguito da una professionista esemplare e molto preparata! Ambiente ottimo e grande disponibilità! Per chi vuole aiutarsi a star meglio, una valida possibilità!