La vellutata di spinaci e ricotta è un piatto ideale in questa stagione dove si ricerca qualche cosa di caldo e al tempo stesso veloce, visto che spesso si ha poco tempo a disposizione.
Gli spinaci sono ricchi di acqua e fibra (1,9 g/100 g). Tra i minerali troviamo principalmente potassio, magnesio, calcio.
A dispetto di quanto si possa immaginare, il ferro contenuto negli spinaci (2,9 g / 100 g) si trova in una forma difficilmenteassimilabile (non-eme), inoltre la presenza dell’acido ossalico ne ostacola ulteriormente l’assorbimento. Per questi motivi è bene ricordare i fattori che favoriscono l’assorbimento di ferro non-eme, come l’assunzione nello stessopasto di acidi organici, come ad esempio l’acido malico contenuto in mele e altri frutti, l’acido citrico contenuto nel limone, l’acido tartarico, contenuto ad esempio nell’uva e acido lattico, contenuto anche nella ricotta. Aumentano l’assorbimento di ferro anche la germogliazione, la fermentazione e la lievitazione naturale degli alimenti.
Ingredienti
400 g spinaci
1 patata
quanto basta cipolla
quanto basta brodo
1 ricottina vaccina
10 g zenzero
1 cucchiaino olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Prendete una pentola capiente e scaldate l’olio extravergine d'oliva insieme alla cipolla tritata.
2. Dopo pochi minuti aggiungete la patata tagliata a dadini e lasciatela insaporire.
3. Coprite con il brodo caldo e dopo 15 minuti aggiungete anche gli spinaci, unendo altro brodo se necessario.
4. Fate cuocere finché gli spinaci non saranno cotti. Spegnete il fuoco e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
5. Unite una spolverata di zenzero grattugiato e un bel cucchiaio di ricotta a porzione.
6. Servite la vellutata accompagnandola con qualche crostino di pane integrale.
Con la Dott. ssa Anna Volpin ho trovato finalmente la soluzione ai miei problemi di nutrizione. Ho trovato una professionista capace ed accogliente che ha saputo “cucire” la dieta sulle mie esigenze ed ha saputo trovare il giusto equilibrio tra necessità e piacere del cibo.
Consiglio vivamente Nutrizione Sana se vuoi dare una svolta e sentirti meglio col tuo corpo e di salute. Ho avuto modo di conoscere la dott.sa Giada Dal Corso, molto professionale e cordiale. Sa metterti a tuo agio e offrire una consulenza scientifica e che si adatta anche alle esigenze del singolo. Voto 10 e lode!
Ho conosciuto la Dott.ssa tramite social e ho voluto provare, anche stando a piu di 500km di distanza, una visita online.
Mi sono trovato subito molto bene, ed é riuscita a trovare (dopo le prima sedute) la quadra giusta per il mio problema.
Con la nutrizione personalizzata che ha eliminato gli alimenti (al momento) che mi causavano gonfiore e disturbi infiammatori e grazie all’assunzione di probiotici mirati, sono riuscito a risolvere, in buona parte, il problema senza l’assunzione di farmaci.
Ho cominciato ad essere seguito dalla Dott.ssa Cecchetti nel mese di aprile di quest'anno. Grazie alla sua professionalità, disponibilità e un supporto costante, unitamente alla mia volontà, in pochi mesi sono riuscito a raggiungere l'obiettivo che ci eravamo prefissati. La Dott.ssa mi ha fornito inoltre le informazioni necessarie per nutrirmi bene e meglio.
Ora grazie al suo contribbuto il prossimo traguardo è quello di mantere nel tempo i risultati ottenuti.
Ringrazio la Dott.ssa per aver concorso a farmi stare meglio con me stesso e di avermi aiutato a raggiungere un ottimale stato di salute.
Ho iniziato questo percorso con la Dott.ssa Cecchetto a luglio. Non avevo obiettivi di peso, mi interessava capire come funzionava il mio corpo e imparare una corretta alimentazione. È stato un "viaggio" di scoperta piacevole con una guida disponibile, attenta e competente. Fin da subito ho colto la passione con cui Nicoletta svolge la sua professione. Consiglio vivamente!!