Un primo piatto saporito e benbilanciato che utilizza il couscous come alternativa alla pasta o al riso. Equilibrato perfettamente tra macronutrienti.
Le verdure possono essere sostituite da altre di proprio gusto, l’importante è che siano distagione.
La ricetta è adatta a tutti, anche vegetariani e vegani poiché non contiene nessun ingrediente di origine animale.
Ingredienti
320 g cous cous
2 zucchine
1 melanzana
1 peperone
1/2 cipolla
4 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
4/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare le verdure e tagliarle a pezzetti piccoli, quindi porle in una teglia da forno.
2. Aggiungere la cipolla tagliata a julienne alle verdure e condirle con un pizzico di sale e l'olio evo, quindi mescolarle bene.
3. Lasciare cuocere le verdure in forno a 180° per una quindicina di minuti. Le verdure possono essere cotte anche in padella con la cipolla e un filo d'olio EVO.
4. Preparare il cous cous utilizzando il metodo di cottura indicato sulla confezione.
5. Una volta cotto e sgranato il cous cous con una forchetta, aggiungere le verdure messe da parte e un cucchiaio di olio EVO a crudo, quindi mescolare e servire.
Ho conosciuto Nutrisana tramite passaparola e son stata seguita da Jessica Terranova dal secondo trimestre della mia gravidanza. Mi ha aiutata tantissimo e con professionalità e precisione ho raggiunto gli obiettivi di benessere che ci eravamo prefissate. Gravidanza o no, é una nutrizionista che sicuramente consiglio a tutti.
Esperienza interessante, conosciuta tramite mia sorella. Ho provato su consiglio della dottoressa Enrica Rampazzo la dieta chetogenica e ho avuto bellissima risultati a livello di cm. Ed ho imparato a nutrirmi meglio.
Complimenti alla D.ssa Rampazzo Enrica che con professionalità e rigore mi accompagna a seguire un protocollo alimentare a me idoneo in aiuto alle mie allergie ed intolleranze alimentari, con risultati più che evidenti. Un aiuto fondamentale per migliorare il mio stile di vita, grazie Dottoressa Enrica Rampazzo!
Non sempre è facile iniziare e continuare un percorso alimentare soprattutto quando ci sono molte difficoltà personali e per questo sono molto felice di essere seguita dalla dottoressa Doriana perché con la sua disponibilità, con i suoi consigli e con i suoi modi gentili è riuscita a mettermi a mio agio senza mai farmi sentire giudicata.Molti sono i dottori/nutrizionisti che possono preparare un piano alimentare ma sicuramente la dottoressa Magliocca aggiunge molta cura, attenzione e ti accompagna con costanza passo dopo passo.
Ho passato gli ultimi 31 anni a buttare su chili in eccesso al volante di un camion. Avevo provato a risolvere il problema con diete fai da te con risultati pressoché disastrosi. Poi, per fortuna, mia cognata mi ha consigliato la dottoressa Cecchetti e da lì la mia vita è cambiata: ho cominciato a perdere peso e stare meglio, grazie ad una dieta equilibrata e non proibitiva. Dopo qualche mese sono pienamente soddisfatto perché non solo sono dimagrito ma sto anche decisamente meglio con me stesso. Andare dalla dottoressa Cecchetti vuol dire volersi bene!
Wow.buono