Una ricetta per un dolce velocissimo da preparare e ideale per una sfiziosissima merenda, soprattutto per i bambini, in sostituzione di classiche brioche o merendine confezionate.
In alternativa alla versione che proponiamo, potete portare il cioccolato appena sciolto direttamente in tavola, accompagnato a parte dai tronchetti di banana e da stecchini di legno lunghi, con i quali si possono infilzare le banane e immergerle nel cioccolato.
Un consiglio: è possibile sbriciolare all’interno del cioccolato della frutta secca, come noci, nocciole o pistacchi per avere una consistenza più croccante!
Ingredienti
2 banane
100 g cioccolato fondente
1 cucchiaio cacao amaro
quanto basta frutta secca(a scelta)
Pronto in
0 ore: 10 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Tagliare a pezzi grossolani il cioccolato.
2. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria per pochi minuti o nel forno a microonde.
3. Sbucciare le banane, e tagliarle a tronchetti di 3-4 centimetri.
4. Versare sui tronchetti di banana il cioccolato fuso.
5. Lasciare i tronchetti di banana in frigo e poco prima di servirli cospargere del cacao amaro.
Un commento su “Tronchetti di banana al cioccolato fondente”
Ho iniziato il percorso con la Dott Morello poi sostituita per qualche mese dalla dott Terranova... entrambe cordiali gentili e molto professionali..mi hanno insegnato a mangiare e con il loro aiuto in 9 mesi ho perso 10 kg..a chiunque avesse problemi di alimentazione consiglio vivamente la loro collaborazione..
Sono seguito, nel mio percorso di riduzione del peso, dalla Dottoressa Irene Peretto, competente e preparata, sempre disponibile o per mail o WhatsApp, ha elaborato una dieta su misura che mi permette di ridurre il peso in maniera importante, senza grosse privazioni e senza grandi sacrifici. Vivamente consigliato!
Sono stata seguita dalla dottoressa Jessica Terranova e mi sono trovata molto bene raggiungendo i miei obiettivi. Mi ha consigliato la dieta chetogenica.
Buonissimo