Il porridge è un piatto tipico inglese che si ottiene dalla cottura nel latte (o in acqua) di cereali ricchi di amido, tra cui, per esempio l’avena. Anche detto “pappa d’avena” o “zuppa d’avena”, infatti, il porridge si realizza facendo bollire in acqua o latte i fiocchi d’avena (spesso tritati finemente).
Ingredienti
30-40 g di fiocchi d’avena triturati
150 ml di latte scremato o di soia
1 cucchiaino mela
1 cucchiaino cucchiaio di pinoli
1 cucchiaino cucchiaio di uvetta
1 pizzico cannella
2 cucchiaino 30-40 g di fiocchi d’avena triturati 150 ml di latte scremato o di soia 1 mela 1 cucchiaio di pinoli 1 cucchiaio di uvetta Cannella qb 2 cucchiai di zucchero di canna
Pronto in
0 ore: 5 min
Difficoltà
1/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lasciare i fiocchi d’avena a bagno tutta la notte in acqua. Al mattino, scolare l’acqua residua e cuocere i fiocchi in 150 ml di latte vaccino o vegetale per circa 10 minuti, facendo attenzione a girare bene durante la cottura (altrimenti il composto si attacca). Nel frattempo, sbucciare e tagliare una mela a cubetti. Mettere la mela in una ciotola e aggiungere 2 cucchiai di zucchero di canna. Passare il tutto in un padellino e cuocere per qualche minuti a fiamma bassa. Aggiungere anche 1 cucchiaio di pinoli e lasciarli tostare. A fine cottura, versare la mela con i pinoli sull’avena cotta. Aggiungere 1 cucchiaio di uvetta e cannella qb. La colazione è pronta!
Ottima professionista molto preparata e disponibile!
Mi ha insegnato a mangiare in modo corretto e in pochi mesi ho raggiunto l'obiettivo prefissato!grazie!
Ho trovato lo studio e i contatti della dottoressa Nicoletta Cecchetti su internet. Ho deciso di provare un percorso di cambiamento alimentare con lei, dopo aver letto i recensioni positivi, e non mi sono delusa per niente,anzi! È molto brava, ha riuscito adattare il piano alimentare al stile di vita mia, stabilizzando anche un per corso ben calibrato e non forzato. Sta dietro i cambiamenti ed eventuali problemi anche tra due appuntamenti, aggiornando i tramite email e messaggi. Sono riuscita di raggiungere il primo obiettivo, imparare mangiare equilibrato sia nel livello dei piatti, sia nel livello giornaliero.
Chi mi conosce sa che per me la parola dieta è sempre stata un tabù, ma ho deciso di rivolgermi a NutrizioneSana per perdere un po' di peso e migliorare le mie abitudini alimentari. In meno di un mese ho perso più di 4kg grazie alla dieta proposta dalla Dottoressa Enrica Rampazzo, persona molto professionale, preparata e disponibile. Le rinunce sono state davvero poche e a dir la verità mangio più di prima, ma in maniera più varia, equilibrata e sana. È davvero facile seguire il piano alimentare, si può gestire tranquillamente grazie alle numerose alternative, in grado di accontentare tutti i gusti. Tutto sommato i sacrifici sono stati pochi e alla fine si tratta solo di abituarsi ad un nuovo (e migliore!) stile di vita. Grazie!
Sono attualmente seguita dal Dott. Federico Bruno.
Ho notando miglioramenti sin da inizio percorso e mi sto trovando molto bene.
Grande professionalità e disponibilità, viene fatta molta attenzione alle esigenze specifiche della persona.
Lo consiglio assolutamente.
Ho iniziato un percorso con la dott.ssa Terranova in seguito ad alcuni problemi di salute che mi avevano costretta a mangiare un numero ristretto di cibi, togliendomi un po' la gioia del mangiare. In questi tre mesi di percorso ho riscoperto quanto il mangiare possa donare benessere e felicità, anche preparando cibi semplici, ma che comunque siano appaganti.