Perché riempirsi la casa di pastine, merendine, dolci industriali quando in poco tempo possiamo creare un dolcetto sano fatto in casa? Sane e al tempo stesso golose, le barrette ai cereali fatte in casa sono utili come spuntino spezza fame del pomeriggio o come merenda per la scuola quando i nostri figli hanno voglia di qualcosa di buono. Uno snack ideale per tutta la famiglia, realizzato con ingredienti semplicissimi.
Ingredienti
5 cucchiaio Corn flakes
2 cucchiaio Muesli
3 cucchiaino Zucchero integrale di canna
4 cucchiaino Miele
Pronto in
1 ore: 10 min
Difficoltà
2/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine4,76
calorie330,65
zuccheri37,33
grassi2,20
carboidrati73,64
fibre2,64
Indicazioni
1. Mettere il miele e lo zucchero in un pentolino.
2. Far riscaldare e amalgamare bene il tutto e poi aggiungere piano piano i cornflakes (o dei cereali integrali) ed il muesli.
3. Versare il composto su un foglio di carta da forno.
4. Con l'aiuto di un coltello formare un rettangolo alto un dito. Lasciar raffreddare e riposare per circa un'ora.
5. Trascorsa un'ora, tagliare a forma rettangolare tante piccole barrette. Conservare in un sacchettino richiudibile, come quelli che si usano per il freezer.
Per ora dico solo WOW!
Mi sono rivolta a questo centro per perdere peso dopo anni d diete!
Spiegando le mie problematiche e necessità sono stata affidata alla Dr.ssa E.Rampazzo.
In circa un mese la mia vita è cambiata!!! ...gonfiore addominale , stanchezza fisica e mentale, difficoltà con certi cibi, stitichezza...non so più cosa siano...oltre ad aver perso cm e peso!!!
E Brava la mia Dr.ssa!!!
Mi sono rivolta alla drssa Rampazzo in quanto da anni convivevo con uno stato di infiammazione dell'intestino, causato da intolleranze alimentari a glutine e lattosio. Gli approcci nutrizionali suggeritimi da altri professionisti non erano risultati risolutivi.
La drssa Rampazzo, invece, ha inquadrato subito le mie necessità, riscontrando anche l'intolleranza al nichel. Già dopo il primo mese di dieta associata a probiotici ho incontrato grande sollievo, diminuendo il gonfiore addominale, le scariche e il sintomo di stanchezza perenne.
Grazie dottoressa per avermi fatto fare pace con il cibo e il corpo in pochi mesi!
Ho preso contatti con Nutrizione Sana alla fine di giugno allo scopo non solo di dimagrire e ritornare nel mio peso forma, ma anche di avviare un percorso di (ri)educazione alimentare, seguita da un esperto, per capire come nutrirmi al meglio non solo in modo più sano ma anche adeguato ai miei fabbisogni.
Presso Nutrizione Sana ho incontrato la dr.ssa Marta Maerini che ha saputo comprendere e dare forma a queste mie necessità. Al primo colloquio la dr.ssa Maerini si è mostrata una professionista molto attenta, con grandi capacità di ascolto e molto tatto e pazienza nel cercare di comprendere quale fosse la mia alimentazione, i miei gusti, il mio stile di vita, le mie esigenze. Ad esempio io avevo chiesto di perdere peso in modo graduale, così che il percorso fosse per me sostenibile nel lungo periodo evitando l’effetto yo-yo di altre diete più restrittive e permettendomi così di raggiungere i miei obiettivi.
Nel giro di pochi giorni la dr.ssa Maerini ha stilato per me un piano alimentare personalizzato che tenesse conto di tutto questo ed è stata pronta a rispondere a ogni mio dubbio o richiesta di chiarimenti e informazioni.
L’aspetto per me interessante del piano alimentare è consistito nel fatto che non fosse un elenco di ricette ma un vero e proprio metodo attraverso il quale comporre i miei pasti. Questo mi ha permesso di seguire uno schema alimentare funzionale al dimagrimento ma anche di imparare a nutrirmi in modo sano e bilanciato lasciandomi grande libertà nello sperimentare in cucina.
Da luglio a oggi i chili persi cominciano a vedersi e i centimetri in meno a sentirsi. I jeans non tirano più, le magliette non stanno sempre strette e soprattutto ora posso rientrare in un bellissimo vestito azzurro che ho molto amato e tutt’ora amo molto e dal quale non sono mai riuscita a separarmi.
So che il mio percorso non è ancora terminato, ma ho trovato nella dr.ssa Maerini un’ottima guida e compagna di viaggio e per questa ragione mi sento di consigliare lei come professionista e la struttura presso cui lavora come centro cui fare affidamento.