Piatto semplice e veloce, ma bilanciato e sano. Pratico anche per chi non ama particolarmente cucinare.
Consiglio di preferire la pasta integrale nel caso di diabete, glicemia alta o per apportare più fibra nella dieta. Adatta anche ai bambini. Il tonno è una proteina ad altro contenuto proteico, mentre il prezzemolo ha proprietà rimineralizzanti, diuretiche ed è un potente antiossidante grazie al buon apporto di vitamina C.
Ingredienti
80 g pastadi semola integrale
80 g tonnofresco
mezzo spicchio aglio
10 g olio di olivaextravergine
A piacere prezzemolo
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
1/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine27,68
calorie499,35
zuccheri3,30
grassi18,51
carboidrati52,50
fibre5,41
Indicazioni
1. Far soffriggere lo spicchio d'aglio, che andrà poi rimosso, con 1 filo di olio in una padella antiaderente. Per un gusto più deciso è possibile schiacciare completamente l'aglio, levando l'anima interna, e lasciarlo in condimento della pasta.
2. Nel frattempo mettere a bollire l'acqua per la cottura della pasta. Aggiungere il sale e successivamente la pasta quando l'acqua bolle. Cuocere per circa 8-10 minuti per una cottura al dente o come indicato nella confezione della pasta.
3. Lavare sotto acqua corrente e sminuzzare il prezzemolo fresco che andrà a condire la pasta con il tonno (in alternativa usare del prezzemolo secco).
4. Unire nella padella con l'aglio il tonno fresco, se disponiamo di un piccolo trancio fresco oppure di un avanzo della cena del giorno prima, oppure il tonno in vasetto di vetro sott'olio ben sgocciolato o al naturale. Aggiustare di sale.
5. Scolare la pasta una volta cotta e condirla unendola in padella con l'aglio e il tonno.
6. Unire il prezzemolo e aggiungere se necessario un goccio di acqua di cottura della pasta precedentemente tenuta da parte, per amalgamare meglio. Spadellare e servire.
Ho iniziato il mio percorso con il dott.Federico Bruno a Febbraio 2022; da subito si è dimostrato molto preparato, molto disponibile e sempre sorridente. Seguendo il piano alimentare che mi ha suggerito, ho perso 13 KG in 10 mesi ma soprattutto non ho dovuto fare chissà quali sacrifici, ho solo iniziato a mangiare meglio e di più, più sano e più equilibrato! Consigliatissimo e non posso che dire GRAZIE!!!!!
Sono stata seguita da Jessica Terranova, mi ha supportato e insegnato a mangiare in modo consapevole e sano, in più ho seguito un piano alimentare per portare alla luce le varie intolleranze alimentari e aumentare il mio livello di benessere, grazie
Sono stato seguito dalla Dottoressa Anna Volpin, la quale è sempre risultata molto professionale e mi ha aiutato a trovare un regime alimentare che fosse appropriato ai miei obbiettivi e alle mie caratteristiche, riuscendo a raggiungere un obbiettivo che fino a qualche mese prima ritenevo impensabile. Sono assolutamente contento e soddisfatto!
Mi sono rivolta al team di Nutrizione Sana a febbraio con l'obiettivo di avere, ed imparare a mettere in atto, un piano nutrizionale equilibrato da abbinare all'attività fisica affinché ottenessi dei risultati a lungo termine. In particolare sono stata affidata al Dott. Federico Bruno che con grande professionalità ha impostato un piano di nutrizione vario, basato sui miei gusti ed abitudini e per nulla restrittivo tenendo anche conto di problemi gastro-intestinali da risolvere lungo il percorso. In pochi mesi seguendo il piano e praticando attività fisica devo dire che ho ottenuto ottimi risultati sia dal punto di vista della forma fisica, perdendo molti centimetri e aumentando la massa magra a discapito di quella grassa, che dal punto di vista della mia salute. Consiglio!