La coda di rospo è un pesce molto versatile e nutriente che può essere cucinato in molti modi diversi. La carne della coda di rospo ha un sapore delicato e una consistenza soda e carnosa.
È una buona fonte di proteine magre, vitamine e minerali essenziali come il selenio e il fosforo, il che la rende una scelta nutriente per una dieta equilibrata.
Ingredienti
425 g coda di rosporana pescatrice
15 pomodorini
1 spicchio di aglio
quanto basta sale
quanto basta pepe nero
2 cucchiaio olio di olivaextravergine
A piacere prezzemolo
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine56,33
calorie486,05
zuccheri9,69
grassi24,66
carboidrati9,69
fibre3,96
Indicazioni
1. Pulire bene la coda di rospo, privarla della pelle e della colonna vertebrale centrale, e tagliarla a pezzetti.
2. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
3. In una padella aggiungere l'olio extravergine e lo spicchio d'aglio schiacciato in camicia.
4. Lasciare soffriggere l'aglio a fiamma media. Quindi aggiungere i pomodorini e lasciarli cuocere aggiustando di sale e pepe.
5. Dopo 5-6 minuti di cottura aggiungere i pezzetti di rana pescatrice e lasciare cuocere a fiamma medio-alta, aggiustando di sale e pepe.
6. Quando il pesce risulta cotto spegnere il fuoco e aggiungere del prezzemolo tritato finemente.
7. Il piatto è pronto per essere consumato. Servire caldo.
Sono stata seguita dalla dott.ssa Doriana Magliocca! Ha trovato subito lo stile alimentare adatto a me! È una persona molto competente e segue stili nutrizionali all'avanguardia... Non diete limitative che ti fanno rimanere con la fame... Consiglio davvero questo centro e soprattutto la dott.ssa per chi vuole iniziare a seguire uno stile di vita sano e magari trovare la giusta forma fisica!
Condivido il massimo punteggio. La Dott.ssa Terranova è sempre molto attenta e gentile. Segue il mio percorso nutrizionale da quasi un anno e mi ha sempre consigliato per il meglio. Per chiunque abbia problemi di peso e voglia iniziare la sfida, questo è il posto giusto!
Sono venuto a conoscenza della struttura tramite passaparola. In un momento di forte stress lavorativo la mia alimentazione non mi aiutava a sostenere l'incalzante ritmo professionale. Grazie alla dott.ssa Peronato che mi ha indicato una serie di buone e sane abitudini alimentari ho corretto brutti vizi e sono ritornato a padroneggiare la mia vita con meno stress e più energia. Non ho fatto nessuna dieta drastica, soltanto introdotto alcuni alimenti e ho limitato altri vizietto tra cui l 'eccessivo uso di zuccheri e caffeina. Sentito ringraziamento alla disponibilità e professionalità dell'intero staff ma soprattutto ad Anna Peronato per il suo supporto.
Sono stata seguita dalla dottoressa Francesca Ballin alla quale mi sono rivolta in seguito ad aver riscontrato un batterio intestinale. Mi trovavo in una situazione di eccessivo sottopeso, in quanto il mio corpo faticava ad assimilare la maggior parte dei cibi ingeriti. La dieta prescritta per depurare l'intestino mi ha fatto sparire ogni tipo di dolore già nel corso della prima settimana (dopo mesi e mesi di continui crampi e mal digestione!). La dottoressa ha saputo ascoltare i miei bisogni e mi ha fatto scoprire molte nuove alternative che ignoravo, sempre tenendo conto dei miei gusti. Essendo poi una sportiva agonistica, il mio è stato ed è tuttora un lungo percorso con alti e bassi, ma la dottoressa mi ha sempre spronata e supportata anche a livello psicologico nei momenti più difficili (spesso anche a distanza, via Skype, poichè vivo all'estero). Mi ha aperto gli occhi facendomi realizzare ciò che il MIO corpo aveva bisogno, senza restrizioni ma educandomi a una consapevolezza alimentare tramite delle linee guida che da ora in poi porterò sempre con me.