La pasta con le vongole può essere consigliata a tutti coloro che amano il sapore del pesce e del mare, e che cercano un pasto gustoso, leggero e nutriente.
Le vongole sono un’ottima fonte di proteine, sono anche povere di grassi e carboidrati. Inoltre, le vongole sono ricche di minerali come il sodio, il potassio e il ferro ed una buona fonte di vitamina B12.
Ingredienti
160 g pasta di semola
500 g vongole
1 spicchio di aglio
quanto basta sale
quanto basta pepe nero
2 cucchiaio olio di olivaextravergine
A piacere prezzemolo
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
6/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine68,57
calorie1108,90
zuccheri18,56
grassi34,79
carboidrati138,40
fibre4,68
Indicazioni
1. Pulire bene le vongole sotto l'acqua corrente, scartando quelle aperte o rotte. Sbattere le vongole ad una ad una contro il lavandino. Quelle piene di sabbia si apriranno e dovranno essere scartate.
2. Se non sono state precedentemente spurgate dal pescivendolo metterle in una ciotola capiente con acqua e sale grosso per 2-3 ore.
3. Sciacquare e asciugare bene le vongole.
4. In una padella soffriggere lo spicchio di aglio con l'olio extravergine e un paio di gambi di prezzemolo.
5. Mettere le vongole nella padella e lasciare cuocere a fiamma alta con un coperchio fino a quando non si saranno aperte tutte.
6. Una volta aperte mettere le vongole da parte e filtrare il sughetto che si è venuto a creare.
7. Bollire gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolarli al dente (2 minuti prima dell'orario indicato) direttamente nella padella, aggiungendo il sughetto delle vongole.
8. Saltare gli spaghetti in padella per 1-2 minuti, aggiungendo un mestolino di brodo di pasta.
9. A questo punto aggiungere le vongole messe da parte e del prezzemolo tritato.
10. Il piatto è pronto per essere consumato caldo.
Ho fatto un percorso insieme alla dottoressa Nicoletta davvero molto interessante, sia dal punto di vista nutrizionale (mi ha insegnato a mangiare correttamente e ad utilizzare una varietà di cibi di cui non conoscevo l'esistenza prima), che dal punto di vista della dieta (pensavo di non poter mai raggiungere il mio obiettivo, invece attraverso la ginnastica ed i consigli di Nicoletta, in poco tempo, e senza tante difficoltà, ho ottenuto il mio peso ideale).E' una persona molto competente, disponibile, professionale, che ti trasmette quell'energia positiva per impegnarti al massimo nel raggiungere gli obiettivi prefissati. per me non è stato assolutamente difficile il percorso fatto insieme a lei, anzi, coni suoi consigli, è stato tutto abbastanza "facile".
Sono seguito da alcuni mesi dalla dottoressa Jessica Terranova, la quale mi ha aiutato a ritrovare il mio peso forma con una dieta bilanciata e adatta a me. Grazie a lei ho imparato ad abbinare il cibo e i vari accostamenti, a distanza di tempo posso affermare che mi ha decisamente insegnato a mangiare correttamente. Consiglio fortemente il supporto della dottoressa Terranova, che con competenza, gentilezza e pazienza mi ha accompagnato in questo percorso.
È da qualche mese che sono eseguita dal dottor Federico Bruno,e sin dal primo momento mi ha ispirato grande fiducia,ascolta i pazienti e riesce a trovare la soluzione ottimale per la risoluzione di problemi di salute o alimentazione.E' sempre cordiale ma soprattutto tanto professionale, è una persona che mette a proprio agio il paziente.Credo che sia molto utile per aumentare la consapevolezza di chi decide di impegnarsi in questo genere di percorso.Mi ha fatto cambiare completamente approccio al cibo,senza stress,senza esaurimento da regimi dietetici rigidi.Ho perso diversi chili in pochissimo tempo,ma la cosa più importante è aver trovato il benessere
Dopo un paio di esperienze negative, posso dire di aver trovato la persona giusta per il mio problema. Competente e disponibile, sono davvero entusiasta. Consiglio fortemente questo ambulatorio a chi ha problemi di alimentazione