Piatto completo di tutti i macronutrienti, leggero e pratico, adatto per i celiaci essendo gluten free.
La quinoa contiene un quantitativo importante di proteine e 10 aminoacidi essenziali. È ricca di sali minerali e fibre.
Ingredienti
150 g quinoa
200 g gamberisgusciati
1 zucchina
2 cucchiaio olio di olivaextravergine
A piacere menta
quanto basta sale
1 spicchio di aglio
quanto basta pepe nero
quanto basta scorza di limonebiologico
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine55,84
calorie898,51
zuccheri15,75
grassi31,12
carboidrati94,02
fibre12,25
Indicazioni
1. Cuocere la quinoa seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotta metterla da parte.
2. Pulire la zucchina e tagliarla a cubetti piccoli.
3. In una padella fare riscaldare un cucchiaio di olio evo con lo spicchio di aglio. Quindi aggiungere i cubetti di zucchina e lasciarli tostare.
4. Aggiustare di sale e pepe. Una volta cotta, aggiungere la zucchina alla quinoa e mescolare.
5. Nella stessa padella aggiungere un altro cucchiaio di olio evo e tostare i gamberetti a fiamma alta per 5 minuti, girandoli di tanto in tanto.
6. Aggiustare di sale e pepe. Una volta cotti aggiungerli a quinoa e zucchine.
7. Mescolare bene, aggiungendo della menta tritata finemente e del limone grattugiato, buccia edibile.
8. Il piatto è pronto per essere consumato. Ma si può mangiare anche freddo.
Sono molto soddisfatta!!!!Ho iniziato questo percorso 4 mesi fa con la dott.ssa Nicoletta Cecchetti. E sin da subito mi sono trovata molto bene. Mi ha creato un piano alimentare tenendo conto dei miei gusti.È una professionista molto gentile che sa ascoltare le tue esigenze e cosa importante è sempre presente, soprattutto nel periodo dell'emergenza del Covid-19 non mi sono sentita mai abbandonata, anzi è stata ancora più presente aiutandomi con un automonitoraggio.Grazie a questo percorso e a lei ho capito come avere un'alimentazione sana e sto finalmente raggiungendo il mio obiettivo.
Mi sono rivolto alla Dott.ssa Maritan nell autunno del 2024 in quanto lavoratore sedentario ed ex atleta dilettante. I problemi che avevo erano: bruciore di stomaco e colesterolo un po' sopra il livello consigliato.
L’esperienza è stata per me importante in quanto mi ha consigliato il corretto modo di mangiare: in modo lento e masticando a lungo, e sfatando dei falsi miti popolari (pasta alla sera, acqua e limone al mattino... Etc). La Dott.ssa è sempre stata esaustiva e completa nello spiegarmi il significato dei modi di approcciare ai pasti: 5 al giorno implementando agli intermezzi oltre alla frutta anche altri cibi per evitare di arrivare ai pasti principali con troppa fame e quindi con troppa foga nel mangiare.
Visto la mia esperienza, non posso che consigliarla vivamente come professionista.
Io personalmente sono seguito dalla dott.ssa Giulia Morello e l'esperienza è più che positiva..ho cominciato il percorso da quasi 3 mesi ed i risultati si vedono ma cosa più importante è di aver imparato le regole base per un mangiare sano ed equilibrato.. La dott.ssa poi è sempre disponibile per un consiglio o una domanda anche fuori dalle visite fissate ma vedo che è usanza comune di questo studio viste anche le altre recensioni..Consiglio vivamente a tutti/e NutrizioneSana..
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Doriana Magliocca per dimagrire e sentirmi di nuovo bene con me stessa: oltre a competenza, preparazione e professionalità ho trovato in lei comprensione, empatia, sensibilità, tutte qualità che rappresentano certo un valore aggiunto ma che sono un supporto notevole, direi quasi indispensabile, per portare avanti efficacemente il percorso. Ogni appuntamento con Lei è stato occasione di confronto, motivazione, valorizzazione: non potevo chiedere di più! Grazie!
Ho conosciuto la dottoressa Enrica Rampazzo documentandomi sui social.
Il suo approccio per la disbiosi intestinale è stato personalizzato e mirato, infatti i primi benefici sono arrivati dopo soltanto un mese dall' inizio della cura.
Mi è stata proposta in primis una dieta personalizzata basata sull' eliminazione degli alimenti infiammatori e dopo aver fatto un test sul microbiota con l' aromatobiogramma sono stato aggiunti dei rimedi naturali fitoterapici e dei probiotici.
La visita e i controlli periodici sono avvenuti tutti in modalità telematica poiché abito in un' altra regione. Mi sono sentita seguita allo stesso modo che in presenza, anzi questa modalità sicuramente mi ha aiutato a gestire e seguire al meglio gli appuntamenti periodici mensili e il mio percorso nutrizionale.
Ringrazio di cuore la dottoressa e la consiglio vivamente poichè non è facile trovare una professionista che affronti i vari problemi di salute con percorsi personalizzati senza alcun utilizzo di farmaci!