E’ un piatto unico fresco, leggero e tipico della stagione estiva. Risulta essere anche una ricetta pratica e veloce se ad esempio si utilizzano gli “avanzi” della cena di pesce per andare a creare il condimento del farro. Inoltre è una ricetta che nel complesso risulta gustosa e pratica anche per chi non è abituato a consumare frequentemente il pesce.
Il farro è un cereale ricco di vitamine B, contenente poco glutine e a basso indice glicemico. L’orata è un pesce azzurro dal gusto delicato e ricco di proteine e acidi grassi omega 3. I pomodorini sono piccoli, dolci, colorati, ricchi di antiossidanti e quindi perfetti per questa insalata di cereale. Sedano e carote aggiungono vitamine, sali minerali e colore alla ricetta. Le olive taggiasche infine sono una fonte di grasso buono, sono piccole e ricche di sapore e antiossidanti.
Ingredienti
80 g farro
80 g orataselvatica
quanto basta sale
A piacere prezzemolo
A piacere pomodorini
quanto basta cipolla, carota, sedano
6 olive nere
quanto basta olio di olivaextravergine
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
5/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine30,16
calorie502,95
zuccheri7,45
grassi17,72
carboidrati58,97
fibre8,16
Indicazioni
1. Cuocere il farro in acqua bollente salata, seguendo il tempo di cottura riportato sulla confezione.
2. Scolare il farro cotto e lascialo raffreddare a temperatura ambiente.
3. Togliere le spine dal filetto di orata, sciacquare sotto acqua corrente e posizionarla in una teglia rivestita di carta forno.
4. Aggiungere poco sale, pepe e infornare l'orata a 180 gradi fino a quando risulta cotta, circa 15 minuti.
5. Lasciare raffreddare per qualche minuto l'orata cotta.
6. Tagliare la verdura (pomodorini, carote, sedano) a tocchetti e metterli in una ciotola con un pizzico di sale se necessario.
7. Aggiungere alla ciotola le olive taggiasche ed il pesce cotto raffreddato.
8. Mescolare delicatamente il condimento e unire il farro raffreddato precedentemente.
9. Il piatto è pronto ed è possibile servirlo freddo, temperatura ambiente o tiepido.
Ho iniziato questo percorso da 4 mesi. Sono seguita dalla Drssa Francesca Ballin, che da subito si è dimostrata molto preparata e professionale. Mi ha assegnato un piano alimentare fatto su misura, tenendo in considerazione le mie allergie/bisogni/eventuali disturbi alimentari e , cosa non da poco, i miei gusti!!
Sono davvero soddisfatta dei risultati ottenuti, ho perso -10 kg ...ma la cosa più importante è che sto imparando a mangiare in modo sano e corretto. Ho imparato a mangiare meglio per vivere meglio!!!!
Da sola, senza l aiuto della dottoressa Francesca, non sarei mai riuscita ad ottenere questi risultati!! La consiglio assolutamente!!!
Ho iniziato un percorso insieme alla Dottoressa Jessica Terranova ad ottobre. In pochi mesi sono riuscita a perdere 7 kg a rientrare ormai quasi nel mio peso forma. Inoltre ho imparato a mangiare bene sempre supportata dei consigli di Jessica che si è rivelata sempre molto attenta e professionale. A chiunque voglia seguire questo percorso, consiglio assolutamente questa struttura!
Mi sono rivolta alla Dottoressa Terranova per consigli sullo svezzamento per il mio bimbo di 13 mesi e ho incontrato una professionista preparata, paziente ed empatica. Ottima esperienza, la ringrazio e la consiglio.
Buongiorno, ho iniziato un percorso con il dottor Federico Bruno e mi trovo benissimo. È molto professionale, mi ascolta, mi dà consigli anche su eventuali ricette per aiutarmi nelle mie scelte alimentari quotidiane.
Ho un tipo di dieta che non richiede grandi sacrifici e ho già perso 7 kg.
Sono molto soddisfatta e non potevo trovare un nutrizionista migliore. Durante i controlli mensili, il colloquio è molto motivante. Lo consiglio vivamente. Grazie ancora .