La caratteristica principale di questa ricetta è la sua semplicità e la combinazione di sapori intensi, come i pomodorini dolci, la feta salata e le olive nere aromatiche, che si sposano perfettamente con la pasta integrale per creare un piatto gustoso e nutriente. È facile da preparare, richiede pochi ingredienti e può essere adattata a diverse occasioni e situazioni, dal pranzo veloce tra colleghi alla cena in famiglia.
La pasta integrale è una fonte importante di carboidrati complessi e fibre, che garantiscono un apporto energetico costante e una sensazione di sazietà prolungata. Inoltre, la presenza di fibre aiuta a regolarizzare la funzione intestinale e a prevenire alcune malattie croniche, come il diabete e le patologie cardiovascolari. I pomodorini sono ricchi di vitamina C, potassio e licopene, un antiossidante che protegge dalle malattie cardiovascolari e dal cancro. Le olive nere, invece, contengono acidi grassi monoinsaturi, utili per mantenere i livelli di colesterolo a un livello sano, e hanno proprietà antinfiammatorie. La feta, infine, è una fonte di proteine e calcio, ma va consumata con moderazione a causa dell’alto contenuto di sodio.
Per avere i pomodorini più gustosi è consigliabile utilizzare quelli maturati al sole durante i mesi estivi, quando sono di stagione e quindi più dolci e gustosi.
Ingredienti
160 g pasta di semolaintegrale
A piacere pomodorini
100 g feta
10 olive nere
quanto basta cipolla
1 cucchiaio olio di olivaexrtavergine
A piacere origano
A piacere basilico
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine38,38
calorie1040,69
zuccheri11,91
grassi46,96
carboidrati110,31
fibre14,50
Indicazioni
1. Portare a ebollizione una pentola d'acqua salata per la pasta.
2. Nel frattempo, tagliare i pomodorini a metà e la feta a cubetti. Tritare finemente la cipolla.
3. In una padella, versare un filo di olio evo e aggiungere la cipolla tritato. Far soffriggere a fuoco medio-basso.
4. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e cuocere finché non si ammorbidiscono leggermente.
5. Aggiungere le olive nere e cuocere per altri 2-3 minuti.
6. Aggiungere la pasta integrale nell'acqua bollente e cuocere fino a quando non è al dente.
7. Quando la pasta è cotta, scolarla e aggiungerla alla padella con i pomodorini e le olive nere.
8. Aggiungere anche la feta a cubetti e l'origano tritato. Mescolare bene tutti gli ingredienti, fino a quando la feta non si è leggermente sciolta e si è amalgamata alla pasta. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
Buongiorno,
Sono entrata nell'ambulatorio di Nutrizione Sana un po' demotivata, ma, ho cambiato subito approccio quando ho incontrato la Dott.ssa Sefora Canton. Il sorriso, la positività e la fiducia che mi ha donato la Dott.ssa mi ha permesso di perdere più di 4 chili in un mese. Ho trovato in lei una persona capace, non giudicante ma al contrario molto comprensiva. La consiglio a tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso di dimagrimento in piena serenità.
Seguita dalla dottoressa Cecchetti, persona gentilissima che ti mette a tuo agio, mi sono trovata veramente molto bene!! Ho raggiunto il peso ideale in serenità. Grazie
Silvia
Ho concluso il mio percorso e sono molto contenta. È stato efficace e dopo tre incontri, visti i risultati, mi hanno lasciato libera di scegliere se continuare o meno il percorso. Mi sono sentita accompagnata, senza nessun vincolo. La dottoressa Azzurra Nerpiti che mi ha seguito è molto disponibile e ha modellato la dieta sulle mie abitudini. Lo consiglio vivamente!
Sono Arianna e sono seguita dalla dottoressa Anna Volpin.Mi ritengo davvero fortunata perché ho incontrato una dottoressa che oltre ad essere molto preparata e disponibile ha anche un contatto molto umano con i suoi pazienti. Ti mette a tui agio, ti ascolta, segue i tuoi tempi e cerca di fare in modo che il piano alimentare diventi un qualcosa di soddisfacente da fare e non qualcosa di obbligato. Per il momento ho perso ben 10 kg, so che il percoso è ancora lungo ma so che con il supporto che ho ce la farò sicuramente. Ho imparato a mangiare bene e sano e a fare dei piatti sani, leggeri e sfiziosi. Sono davvero entusiasta.
Sono andata da Nutrizione Sana perché volevo riconquistare il benessere e la forma fisica che avevo perso nel tempo e mi sono subito sentita compresa e motivata.
Grazie alla dottoressa Rampazzo Enrica, ho riscoperto l'armonia con me stessa perché l'alimentazione corretta è alla base di tutto (benessere fisico e mentale) e si sa, quando si sta bene con sé stessi si sta bene anche con gli altri.
Grande soddisfazione per il percorso intrapreso e immensa gratitudine alla dottoressa Rampazzo Enrica per il supporto ricevuto e per gli obiettivi raggiunti grazie alla sua professionalità.