Gli spaghetti con il miele è la ricetta di un primo piatto eccezionale, tipicamente siciliano. Conosciuta anche come “pasta co’ meli”, la preparazione è originaria di Butera, in provincia di Caltanissetta: si cucina per San Giuseppe e durante la Quaresima. Ci sono numerose varianti della ricetta, chi aggiunge noci e parmigiano, chi la ricotta e chi persino il tonno.
Le mandorle hanno proprietà antiossidanti, preventive per il sistema cardiocircolatorio. Il miele ha proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e rinforza il sistema immunitario; il miele è citato anche dall’Organizzazione mondiale della sanità come rimedio naturale per tosse, mal di gola e raffreddore.
Ingredienti
360 g pasta integraledi semola
200 g miele
250 g pangrattato
200 g mandorletritate
20 g cannella
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
5/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine117,25
calorie3951,50
zuccheri193,10
grassi124,85
carboidrati598,30
fibre48,80
Indicazioni
1. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente.
2. Mescolate in una ciotola la mollica e la mandorle tostate. Nella padella in cui avete tostato le mandorle, fate sciogliere il miele, aggiungendo mezzo bicchiere di cottura della pasta. Mantenete il miele liquido e scaldatelo a fiamma bassissima per pochi minuti. Mantecate gli spaghetti nella cremina al miele, poi unite il pangrattato, le mandorle e una spolverata di cannella a piacere.
3. Tritare le mandorle con la loro pellicina (utilizzare un semplice mixer). Non riducetele a farina, lasciate i pezzi disomogenei e croccanti. Tostatele in padella.
Dopo una vita di inutili e dannose diete dimagranti (spesso fai da te), basate su restrizioni e privazioni alimentari, con inevitabili sofferenze e nervosismi, ho avuto la fortuna di conoscere la Dott.ssa Jessica Terranova di Nutrizione Sana, una professionista molto preparata, capace e comprensiva.Con Lei ho iniziato un “Percorso” che mi sta cambiando la vita (per il momento ho perso 14kg ed aumentato il Ben-Essere). Un percorso che non riguarda solo l’alimentazione ma anche lo stile di vita.Il tutto è iniziato con un piacevole colloquio e la stesura del “Piano alimentare” personalizzato studiato tenendo conto dei miei gusti. Voglio evidenziare che il piano alimentare non è una “semplice dieta”. Posso affermare che nel frattempo non ho mai sofferto la fame … mai fatto un sacrificio!Durante gli incontri periodici, oltre che ai vari controlli ed eventuali aggiustamenti, mi ha insegnato a come nutrirmi correttamente, e dato preziosi consigli su come migliorare il mio “stile di vita”.Se anche non ho ancora finito il percorso, sento che posso raggiungere l’obiettivo finale che, a questo punto, non è più “il solo arrivare al peso forma (e mantenerlo)”, ma di godere della vita nel Benessere con uno stile di vita più attivo.Sono molto soddisfatto del percorso fin qui fatto, e lo consiglio vivamente a tutti quelli che necessitano di cambiare regime alimentare e stile di vita per vivere meglio e in salute.
io e mio marito abbiamo intrapreso un percorso nutrizione con il dott.Federico Bruno...siamo davvero molto soddisfatti!
il dott. è davvero professionale!
Stella è un'ottima nutrizionista, grazie alla sua competenza e disponibilità, ho ottenuto ottimi risultati e imparato a gestire meglio la mia alimentazione. Sempre attenta alle mie esigenze, mi ha guidato con grande professionalità.
Consiglio vivamente Nutrizione Sana. Ho avuto il piacere di essere seguito dalla Dott.ssa Ballin, mi ha ascoltato ed ha perfettamente capito quello che volevo e che cercavo, un programma alimentare sano e corretto. Ho perso circa 6 kg in nemmeno due mesi senza il minimo sforzo, solo con un po’ di attenzione.