É una gustosa, nutriente e salutare alternativa da utilizzare come dessert o come spuntino, adatta a chiunque, dai più piccoli ai più grandi.
Ottimo anche per chi è intollerante al glutine, alle farine e per intolleranti al lattosio. Se si utilizza lo yogurt vegetale, per esempio lo yogurt di soia bianco, può diventare una ricetta vegetariana e vegana.
Le mandorle, come tutta la frutta secca, contengono gli omega 3, ovvero acidi grassi essenziali che aiutano a migliorare le funzionalità cardiache. Le prugne secche invece sono un valido aiuto contro la stitichezza.
Ingredienti
125 g yogurt biancomagro
30 g prugne secche
5 mandorle
A piacere cannella
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
2/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine8,74
calorie181,30
zuccheri24,37
grassi5,81
carboidrati24,46
fibre3,79
Indicazioni
1. Far ammorbidire le prugne secche denocciolate mettendole in ammollo in una ciotola con un po' d'acqua per circa 10 minuti.
2. Metterle successivamente in un piccolo pentolino con poca acqua e farle cuocere per circa 10 minuti.
3. Trascorsi i 10 minuti, togliere le prugne dal pentolino, farle raffreddare, quindi frullarle con un frullatore.
4. In una tazza versare il vasetto di yogurt, unire il composto di prugne frullate e mescolare bene.
5. Guarnire con delle mandorle tritate, o a lamelle, e un pizzico di cannella.
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Doriana Magliocca per dimagrire e sentirmi di nuovo bene con me stessa: oltre a competenza, preparazione e professionalità ho trovato in lei comprensione, empatia, sensibilità, tutte qualità che rappresentano certo un valore aggiunto ma che sono un supporto notevole, direi quasi indispensabile, per portare avanti efficacemente il percorso. Ogni appuntamento con Lei è stato occasione di confronto, motivazione, valorizzazione: non potevo chiedere di più! Grazie!
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Cristina Maritan che oltre ad essere una bravissima professionista è una bellissima persona, di grande empatia e vicina ai suoi pazienti. Mi ha aiutata a capire di cosa il mio corpo avesse bisogno e come gestire lo stress legato all'alimentazione, evitando restrizioni (o vere e proprie eliminazioni di alimenti) ed eliminando ogni preoccupazione! Sono felice di averla incontrata!
Ho iniziato un percorso per ridurre gli zuccheri a causa della PCOS, grazie alla Dottoressa Businaro ho visto già dal primo mese degli ottimi risultati.
Mi sono rivolta alla drssa Rampazzo in quanto da anni convivevo con uno stato di infiammazione dell'intestino, causato da intolleranze alimentari a glutine e lattosio. Gli approcci nutrizionali suggeritimi da altri professionisti non erano risultati risolutivi.
La drssa Rampazzo, invece, ha inquadrato subito le mie necessità, riscontrando anche l'intolleranza al nichel. Già dopo il primo mese di dieta associata a probiotici ho incontrato grande sollievo, diminuendo il gonfiore addominale, le scariche e il sintomo di stanchezza perenne.
Grazie dottoressa per avermi fatto fare pace con il cibo e il corpo in pochi mesi!
Ne ho fatte di diete nella mia vita.. fai da te.. palestra.. corsa.. nuoto.. dietologi.. tutto uno stress enorme e fatica e pochi risultati..
Poi finalmente ho incontrato la Dottoressa Elisa Zanada, la quale ha saputo ascoltare, comprendere e trovare un piano alimentare apposta per me.. considerando i miei orari di lavoro disorganizzati, le mie abitudini alimentari e ritmi di vita...
Senza eccessivi sforzi ho ottenuto risultati evidenti... di cui traggo i benefici per la mia salute ogni giorno!
Grazie Dottoressa!