Una ricetta per tutti ed un modo un. pò diverso di mangiare il pesce. Il piatto è proponibile come antipasto o come secondo, perfetto per la stagione estiva.
Questo pesce ha carni eccellenti, poco grasse e dal sapore delicato.
Ingredienti
700 g pesce spada
200 g pomodorinidatterini o ciliegini
350 g melanzaneviola
1 cipolla
quanto basta sale
quanto basta pepe nero
A piacere basilico
4 cucchiaio olio di olivaextravergine
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
5/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine146,85
calorie1326,60
zuccheri28,80
grassi69,86
carboidrati28,80
fibre14,10
Indicazioni
1. Sbucciare e tagliare la cipolla a julienne molto sottile.
2. Cuocere la cipolla in padella con un goccio di acqua, un pizzico di sale a fiamma molto bassa con il coperchio, fin quando non diventa tenera. Quindi metterla da parte in una ciotola.
3. Nella padella aggiungere un cucchiaio di olio e cuocere i pomodorini tagliati a pezzetti a fiamma viva per una decina di minuti. Quindi aggiungere i pomodorini alla cipolla dentro la ciotola.
4. Nella padella questa volta mettere 2 cucchiai di olio e cuocere il pesce spada tagliato a cubetti a fiamma molto alta, aggiustare di sale e pepe e a fine cottura mettere da parte insieme agli altri ingredienti.
5. Tagliare le melanzane a cubetti della stessa grandezza del pesce spada, quindi condire con un pizzico di sale, un pò di pepe e un cucchiaio di olio, mescolare e porre i cubetti di melanzane conditi su una teglia con della carta forno. Cuocere per 20-30 minuti a 200° con forno statico (o 190° per lo stesso tempo con forno ventilato).
6. Riversare tutti gli ingredienti cotti nella padella, a fiamma bassa mescolare bene stando attenti a non rompere il pesce, quindi aggiustare di sale e pepe e aggiungere il basilico spezzettato a fine cottura.
7. Lasciare raffreddare e servire tiepida o fredda.
Sono stata seguita dalla dottoressa Francesca Ballin alla quale mi sono rivolta in seguito ad aver riscontrato un batterio intestinale. Mi trovavo in una situazione di eccessivo sottopeso, in quanto il mio corpo faticava ad assimilare la maggior parte dei cibi ingeriti. La dieta prescritta per depurare l'intestino mi ha fatto sparire ogni tipo di dolore già nel corso della prima settimana (dopo mesi e mesi di continui crampi e mal digestione!). La dottoressa ha saputo ascoltare i miei bisogni e mi ha fatto scoprire molte nuove alternative che ignoravo, sempre tenendo conto dei miei gusti. Essendo poi una sportiva agonistica, il mio è stato ed è tuttora un lungo percorso con alti e bassi, ma la dottoressa mi ha sempre spronata e supportata anche a livello psicologico nei momenti più difficili (spesso anche a distanza, via Skype, poichè vivo all'estero). Mi ha aperto gli occhi facendomi realizzare ciò che il MIO corpo aveva bisogno, senza restrizioni ma educandomi a una consapevolezza alimentare tramite delle linee guida che da ora in poi porterò sempre con me.
Sono stata seguita dalla dottoressa Jessica Terranova, posso solo che dirle un grande grazie! Ha preso a cuore da subito il caso, dopo una vita di diete sbagliate non riuscivo a perdere peso e cadevo in depressione mollando poco dopo, lei ha studiato una super dieta chetogenica per giunta vegetariana! I kg hanno iniziato a scendere e finalmente sono tornata nell’ agognato normo peso!
Sono seguita da Anna e mi ha aiutato moltissimo per regolare la mia alimentazione soprattutto nella mia fase più importante della mia vita....
Grazie Anna per il tuo aiuto....