La ricetta è rivolta a bambini e agli adulti, adatta per chi soffre di celiachia e per chi segue una dieta vegana.
Utile come spuntino o aperitivo, di facile digeribilità e depurativo. Si può anche sfruttare come crema da spalmare sulle bruschette di pane tostato oppure unite a bastoncini di verdura come le zucchine, sedano, carota, peperoni.
La rapa rossa è ricca di beta-alaina, betacianina e polifenoli ed utile all’apparato cardiovascolare. I ceci sono legumi dall’alto valore nutritivo, elevato contenuto di proteine e fonte di carboidrati privi di glutine.
Ingredienti
200 g rapa rossa
200 g ceci scolatiin scatola
2 cucchiaio semi di sesamo
quanto basta succo di limone
A piacere basilico
1 cucchiaio olio di olivaextravergine
Pronto in
0 ore: 45 min
Difficoltà
2/10
6
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine20,14
calorie493,50
zuccheri16,00
grassi24,93
carboidrati50,12
fibre19,36
Indicazioni
1. Cuocere la rapa a vapore oppure lessarla. Lasciarla raffreddare.
2. Scolare e sciacquare bene i ceci. Privarli della buccia esterna.
3. Tostare i semi di sesamo, frullarli e unirli ad un cucchiaio di acqua.
4. Frullare tutti gli ingredienti insieme, aggiungere poi a gradimento spezie come pepe e peperoncino, erbe come il basilico, ed un cucchiaio di olio di oliva.
Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa Irene Peretto. In poco più di tre mesi, grazie al piano alimentare stilato dalla dottoressa, ho raggiunto ottimi risultati. La dottoressa è molto gentile, preparata ed è sempre disponibile. Consiglio a chiunque voglia dimagrire e imparare ad avere una corretta alimentazione.
Grazie alla dottoressa Nerpiti Azzurra sono riuscita a ritrovare maggiore serenità nelle mie scelte alimentari. Mi ha creato un piano alimentare per niente restrittivo che mi ha permesso di seguirlo senza problemi. Ho già riscontrato tantissimi miglioramenti. La consiglio
Da tre mesi sono seguita dalla Dottoressa Cecchetti e devo dire che sono molto soddisfatta. Senza troppe rinunce sono riuscita a raggiungere l'obbiettivo perdendo quasi tutti i kg in eccesso. La mia alimentazione è adesso più varia e i suoi consigli mi sono molto utili visto che il mio nuovo regime alimentare va bene per tutta la famiglia. La consiglio!!!
Super raccomando. Professionale, gentile. In grado di ascoltare e di venire incontro a ciò che ci piace mangiare e ciò invece di cui abbiamo bisogno a livello alimentare.
Sono un paziente della Dott.ssa Jessica Terranova e sono molto entusiasta del percorso intrapreso. Soffro di una steatosi epatica e da diverso tempo i valori delle transaminasi sono alti.
Sono partito a Luglio 2020 con un percorso di educazione alimentare, con dei piani alimentari personalizzati che mi hanno portato in pochi mesi non solo a perdere peso, ma a rientrare nei valori delle transaminasi.
Consiglio la Dott.ssa per la professionalità e la passione che dimostra per il suo lavoro.