1. Lavare e tagliare a dadini le verdure e le patate
2. Scaldare l'olio in una padella antiaderente e aggiungere le verdure. La padella dovrà essere abbastanza capiente da permettere la mantecatura della pasta a fine ricetta.
3. Dopo 5-10 minuti coprire le verdure con il brodo vegetale e lasciar cuocere per 15 minuti con il coperchio.
4. Portare a bollore l'acqua e cuocere la pasta. Scolarla 2 minuti prima del termine per ultimare la cottura in padella, tenere da parte un po di acqua di cottura.
5. Trasferire le verdure e il brodo nel bicchiere del mixer, aggiungere il lievito in scaglie, sale, pepe e frullare il tutto.
6. Rimettere la salsa così ottenuta in padella, aggiungere la pasta e amalgamare il tutto. Se necessario aggiungere acqua di cottura per non ottenere un sugo troppo asciutto.
7. Spostare la pasta in una teglia da forno e gratinare per 2-3 minuti.
Ho iniziato la mia esperienza con Nutrizione Sana insieme alla Dott.ssa Francesca Ballin. Mi son trovata fin da subito molto bene grazie alla sua professionalità, disponibilità e gentilezza. Consiglio assolutamente !!!
Personalmente mi sono rivolta a Doriana che in un batter d’occhio è riuscita a mettermi a mio agio e a farmi sentire tranquilla nel decidere insieme che tipo di percorso andare ad affrontare. Scegliere di cambiare non è facile, ma sicuramente essere seguita da una persona professionale e incredibilmente appassionata del proprio lavoro rende il tutto più facile. Consiglio a chiunque voglia cambiare, o approcciarsi ad un cambiamento, di rivolgersi a Nutri Sana perché è un luogo in cui sai di poter andare sul sicuro.
Ottima nutrizionista, sono stata seguita dalla dott.ssa Cancian, che passo dopo passo mi ha aiutata a raggiungere l'obiettivo che mi ero prefissata, tenendo sempre presente i miei gusti e le mie preferenze. Assolutamente consigliata.