Polpette di zucchine al forno aromatizzate alla menta
Breve descrizione
Le polpette di zucchine alla menta sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, perfette per essere accompagnate dai vostri contorni preferiti, oppure servite come antipasto durante un aperitivo con gli amici, da associare ad una salsa allo yogurt tipo Tsatziki.
Le zucchine contengono diversi minerali che offrono numerosi benefici per la nostra salute. L’alta presenza di potassio le rende ideali soprattutto nell’alimentazione degli sportivi in quanto questo minerale contribuisce a ridurre la pressione sanguigna regolando il battito, e riducendo il senso di stanchezza che si può accompagnare ad uno sforzo fisico. Inoltre contengono un buon contenuto di vitamina C e vitamina B note per i benefici effetti antinfiammatori e antitumorali.
Perfette per l’estate, le polpette di zucchine e menta sono freschissime grazie all’uso di questa erba aromatica tipica della bella stagione.
Ingredienti
4 zucchine
50 g ricotta di vacca
1 uovo interodi gallina
4 cucchiaio parmigiano
3 cucchiaio pangrattato
A piacere menta
1 spicchio di aglio
2 cucchiaio olio di olivaextravergine
quanto basta sale
quanto basta pepe nero
Pronto in
1 ore: 30 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine33,92
calorie624,78
zuccheri10,10
grassi42,86
carboidrati28,05
fibre6,08
Indicazioni
1. Pulire le zucchine e grattugiarle grossolanamente. Trasferirle in una padella, salare, pepare e aggiungere un filo d’olio. Farle cuocere in padella per una decina di minuti in modo che perdano un po’ della loro acqua di vegetazione. Al termine farle raffreddare.
2. Sbattere l’uovo, quindi aggiungere le zucchine, la ricotta il parmigiano e un cucchiaio di aglio e menta tritati. Lavorare il tutto con la forchetta e aggiungere un cucchiaio alla volta il pangrattato per regolarsi con la giusta consistenza. Lasciare riposare il tutto in frigorifero per 30 minuti a rassodare.
3. Scaldare il forno a 200° in modalità ventilato. Preparare una teglia rivestita con la carta forno e spennellatela con un po’ d’olio.
4. Con le mani leggermente umide formare le polpette prelevando dei piccoli pezzi dall’impasto. Passarle nel pangrattato, quindi adagiarle sulla teglia distanziate le une dalle altre.
5. Cuocere per 30 – 35 minuti fino a quando non saranno ben dorate. Si possono gustare calde, tiepide o fredde. Ideale associarle ad una salsa allo yogurt come lo tsatziki!
Sono stata seguita dalla dottoressa Jessica Terranova con molta professionalità e serietà. Ho raggiunto i miei obiettivi senza difficoltà grazie al suo aiuto. Lo consiglio.
Da più di un anno sono seguito nella mia dieta dalla dottoressa Azzurra Nerpiti, persona a modo gentile e cordiale oltre che professionale e competente. Ho iniziato il percorso di dimagrimento partendo dal peso di 110,2 kg ad oggi sono arrivato a 86 perdendone quasi 25.
Nella mia dieta era presente un po’ di tutto, l’obiettivo è stato sempre quello di migliorare la cultura alimentare abituando il mio corpo a mangiare sempre allo stesso modo.
Colazione
Spuntino
Pranzo
Spuntino
Cena
Variando alimenti in maniera costante in base ai miei bisogni.
Ne approfitto anche per ringraziarla perché anche grazie a lei oggi mi senti bene nel mio corpo.
Ho contattato Nutrizione Sana perché volevo migliorarmi. Sono stata seguita dalla Dott.ssa Jessica Terranova. Sono soddisfatta del percorso intrapreso con lei e di aver raggiunto i miei obbiettivi senza stravolgere troppo le mie abitudini, ma capendo dove e come sbagliavo. Grazie
Mi sono rivolta alla dottoressa Dal Corso per cercare di migliorare una problematica che stava diventando per me invalidante: un brutto reflusso laringofaringeo che mi rendeva a tratti afona, oltre a provocarmi difficoltà respiratorie. Dopo un paio di mesi durante i quali ho seguito un piano alimentare personalizzato accompagnato da consigli via telefono e mail devo dire che sto molto meglio. La mia intenzione è quella di continuare magari in modo meno rigido. Perché? Perché ho imparato a mangiare consapevole che non è mai troppo tardi.
Mi sono rivolta allo studio di Nutrizione Sana per ritornare in salute e in forma. Sono stata seguita dalla Dott.ssa Cecchetti che fin da subito ha analizzato la mia situazione e ha studiato un piano alimentare per me.L' approccio seguito ha fatto la netta differenza rispetto agli altri percorsi che avevo seguito con due diversi dietologi.In primis non c'è stata una focalizzazione su obiettivi di peso 'tabellari' ma abbiamo studiato insieme quello che io avrei voluto raggiungere per sentirmi bene e stare bene, cosa fondamentale per approcciarsi ad un percorso del genere in maniera positiva!In secondo luogo è stato fatto uno studio sul mio modo di mangiare così da individuare il piano alimentare che più si adattava alla mia routine senza stravolgerla andando però a correggere gli errori che commettevo e questo ha reso molto più semplice seguire il percorso senza grosse difficoltà.Senza dubbio sono pienamente soddisfatta dei risultati raggiunti fino ad ora e posso dire che oltre all'obbiettivo di salute e forma ho imparato a nutrirmi in maniera sana!Devo assolutamente ringraziare Nicoletta che con la sua disponibilità e la sua competenza ha contribuito a rendermi una persona migliore! Grazie!