Barrette di riso soffiato, burro d’arachidi e cioccolato
Breve descrizione
Questa ricetta è rivolta a chiunque cerchi una merenda energetica e sfiziosa senza zuccheri aggiunti, a chi fa sport, ai bambini e ai ragazzi come alternativa a barrette industriali. Invece non è adatta a chi è allergico alle arachidi.
É una valida e semplice alternativa alle barrette industriali, spesso ricche di zuccheri, facile e veloce da realizzare anche per chi è alle prime armi in cucina.
Il cioccolato fondente è ricco di antiossidanti come polifenoli e proantocianidine utili a prevenire o a contrastare l’azione dei radicali liberi.
Il burro 100% arachidi è ricco di magnesio, potassio e fosforo con un buon quantitativo di proteine e vitamine B3 e B6. E’ un ottimo alimento quindi per gli sportivi.
Ho scelto il riso soffiato integrale perché ha un indice glicemico più basso rispetto a quello non integrale ed è più ricco di fibre.
Ingredienti
100 g riso soffiatomeglio se integrale
100 g cioccolato fondente75% senza zucchero
burro di arachidi100%
Pronto in
Difficoltà
1/10
10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine18,00
calorie1002,00
zuccheri9,60
grassi61,00
carboidrati93,00
fibre16,00
Indicazioni
1. Rompere il cioccolato fondente a pezzi e porlo in una scodella adatta al microonde.
2. Mettere la scodella nel microonde a 600w per circa 3min. In alternativa si può sciogliere a bagnomaria.
3. Quando il cioccolato è completamente sciolto aggiungere il burro d'arachidi e mescolare bene, deve diventare tutto molto omogeneo.
4. Aggiungere il cioccolato con il burro d'arachidi al riso soffiato integrale.
5. Mescolare fino a quando il composto non sarà ben amalgamato.
6. Stendere il composto su una teglia foderata di carta forno e livella con un cucchiaio.
7. Lasciare solidificare in frigo per circa un'ora.
8. Trascorsa un'ora, tagliare le barrette della dimensione che preferisci!
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Jessica Terranova che mi ha aiutata a rientrare in forma dopo la mia seconda gravidanza in tempo record senza troppe rinunce o sacrifici (in due mesi sono tornata al peso forma pre prima gravidanza che avevo raggiunto dopo un anno e mezzo dopo il primo bimbo). Mi ha aiutata a capire come abbinare gli alimenti per trovare un equilibrio alimentare durante tutti i pasti della giornata. Sempre disponibile mi ha dato diversi suggerimenti per variare la dieta ma anche per ottimizzare i tempi in un periodo in cui noi donne facciamo fatica ad avere del tempo per noi. Consigliatissima!
Nutrizione Sana è stato il miglior incontro che potesse capitarmi dopo la decisione di perdere qualche chilo e raggiungere il benessere con me stessa e con il mio corpo. La Dott.ssa Nicoletta Cecchetti è una professionista competente, empatica, sempre disponibile, piena di idee e suggerimenti su piatti e ricette in linea con la dieta, preparatissima e capace di comprendere tutto ciò che c'è dietro al "sovrappeso". Ho frequentato la sede di Albignasego che si trova in una posizione molto comoda ed è davvero ben curata e pulitissima (senza dimenticare il grande rispetto della normativa Covid-19). Insomma, consiglio vivamente Nutrizione Sana e il mio voto non può essere che 5/5!
Ringrazio infinitamente la dottoressa Marta Maerini per il percorso che stiamo facendo insieme ormai da un po'. In lei ho trovato non solo una professionista, ma anche una splendida persona pronta ad ascoltare, consigliare e aiutare nei momenti di maggiore difficoltà. Capace di empatia e di trovare sempre qualcosa di positivo negli sforzi di ognuno, così da vedere sempre il bicchiere mezzo pieno e il progresso graduale.
Grande professionalità, disponibilità ed empatia.Mi ha seguito nel percorso nutrizionale con delicata umanità permettendomi di raggiungere un ottimo traguardo di miglioramento del peso ma soprattutto cambiandomi l'approccio mentale giornaliero ai pasti, così da riuscire a mantenere un giusto equilibrio anche dopo il termine del percorso.Per me è diventata un punto di riferimento.