La ricetta è rivolta a tutti e per chi ha una lieve intolleranza al lattosio può preferire la ricotta di capra oppure delattosata. Il consumo di melanzane può portare difficoltà digestive ed è sicuramente importante non mangiarla cruda perchè ricca di solanina, sostanza tossica che viene inattivata dal calore.
Le melanzane sono ricche di fibre, vitamine del gruppo B e potassio, alleato della salute del cuore. I pomodorini sono rinfrescanti, diuretici, contengono il licopene, un polifenolo antitumorale. Contengono inoltre anche vitamina C e A, antiossidanti.
Il basilico favorisce la digestione mentre l’origano è antispastico e antisettico.
Ingredienti
360 g pasta integraledi semola
344 g melanzanecirca 2 medie
100 g ricotta di vacca
200 g pomodorini
2 cucchiaio olio di olivaextravergine
1 spicchio di aglio
A piacere origano
A piacere basilico
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine61,51
calorie1690,21
zuccheri32,94
grassi41,72
carboidrati254,34
fibre36,65
Indicazioni
1. Sbucciare e tagliare a cubetti le melanzane.
2. Insaporire due cucchiai d'olio con due spicchi d'aglio. Rimuovere gli spicchi, appena dorati. Spadellare le melanzane, mescolandole spesso senza aggiunta d'acqua e fino a cottura desiderata, circa 10 minuti.
3. Lavare e tagliare a pezzetti i pomodorini. Insaporirli poi con basilico, spezzettato grossolanamente con le mani.
4. Portare a bollore la pentola di acqua. Salare a piacere e cuocere la pasta.
5. Una volta cotta la pasta, scolarla e spadellarla con la ricotta. Aggiungere pomodorini e melanzane, accompagnate con erbe aromatiche a piacere come origano o timo.
Sono seguita dalla dott.ssa Asja Marchetto, la mia esperienza è molto positiva!!! Ho cambiato stile alimentare e mi è stata fornita una vera e propria educazione alimentare seguendo una dieta vegetariana. Negli ultimi mesi sono stata seguita e mi sono stati dati molti consigli per l'alimentazione in gravidanza. Consigliatissimo!
Ciao, io mi chiamo Agnese e sono stata seguita dalla Dottoressa Jessica Terranova sono entrata con l'intenzione di dimagrire, purtroppo avevo in testa idee sbagliate che mi hanno portato ancora prima di iniziare il percorso con la nutrizionista a smettere di mangiare determinati alimenti se non smettere totalmente. Jessica mi è stata vicina e grazie al suo aiuto e a quello della psicologa sempre di Nutrizione Sana, sono riuscita con tanti sforzi e sacrifici non solo a dimagrire ma anche a eliminare il problema. I percorsi insieme alla nutrizionista e alla psicologa ormai sono terminati, ma so che se un giorno avessi ancora bisogno di loro sono pronte ad aiutarmi.
Ho intrapreso il mio percorso con la Dottoressa Anna Volpin, con l’obiettivo di migliorare la mia alimentazione e di saperla adattare alla mia quotidianità e ai miei obiettivi sportivi contemporaneamente iniziati. La Dottoressa si è mostrata fin dall’inizio disponibile e preparata. Il programma preparatomi si è rivelato da subito perfetto per le mie esigenze. Consiglio vivamente per imparare a prendersi cura di se stessi e imparare a mangiare sano.
Elisa Zanada dottoressa super! Grazie a lei ho imparato che si può mangiare tutto anche assecondando alcune voglie "sbagliate". Mi ha sempre accolta sorridente e con un empatia difficile da trovare!