Piatto semplice adatto anche alle persone che seguono una dieta vegetariana e vegana, ai celiaci e anche per i bambini. Ricetta da provare anche durante lo svezzamento.
É un piatto che unisce tre ingredienti molto salutari: l’orzo, meglio se integrale, è un cereale ricco di fibre utile per regolarizzare la funzionalità intestinale; le lenticchie, un legume contenente principalmente vitamine del gruppo B e potassio, minerale essenziale coinvolto nel controllo della pressione sanguigna, nella salute cardiaca e nella trasmissione nervosa e la zucca, un ortaggio dalle mille proprietà, ricca di vitamine e sali minerali.
2. In una padella antiaderente mettere la cipolla tagliata finemente ad appassire con un filo d'olio extravergine d'oliva assieme al rosmarino lavato e tritato. Aggiungere poi i cubetti di zucca e cuocere per 15 minuti.
3. Aggiungere le lenticchie e l'orzo e farli rosolare brevemente, quindi continuare la cottura per 25-30 minuti versando un mestolo di brodo caldo di tanto in tanto.
4. Una volta raggiunta la cottura, servire l'orzotto aggiungendo, a piacere, un cucchiaio di semi di sesamo.
Ho seguito il corso con la dottoressa e Eva Minazzato su tagli sicuri in svezzamento e manovre primo soccorso. Davvero un corso utile e ben organizzato, numero chiuso così da seguire una lezione basata anche su prove e domande!
Ho avuto il piacere di essere seguito dalla Dott.ssa Anjumol Cancian durante la preparazione della mia prima maratona e non posso che esprimere la mia piena soddisfazione. Grazie ai suoi consigli nutrizionali mirati, ho affrontato la gara al meglio, senza problemi di stomaco, crampi o cali energetici.
Il piano alimentare è stato calibrato perfettamente sulle mie esigenze, sia durante gli allenamenti che nella fase di carico pre-gara. Ho apprezzato molto la sua professionalità, disponibilità e la capacità di adattare il piano alimentare basandosi sulle mie richieste. Ha saputo inoltre consigliarmi gli integratori giusti di volta in volta a seconda delle necessità (sonno disturbato, momento di calo energetico ecc).
La sua attenzione ai dettagli e il supporto costante mi hanno permesso di arrivare alla maratona in ottima forma e di gestire la gara nel modo migliore. La consiglio a chiunque voglia migliorare la propria alimentazione, sia per obiettivi sportivi che di benessere generale.
Grazie ancora per il prezioso supporto!
Alessandro
Sono stata seguita dalla dottoressa Jessica Terranova, che con semplicità mi ha "insegnato a mangiare", prendendo consapevolezza dell'importanza di un'alimentazione sana e completa.
In poco tempo ho trovato il mio equilibrio e non ho più avuto mal di pancia e gonfiore, riscoprendo il piacere della cucina e del buon cibo, ritrovando la felicità e l'energia.
Ho iniziato questo percorso con la Dott.ssa Ambra Matteazzi a fine gennaio, perchè nonostante l'attività fisica svolta regolarmente, non riuscivo ad ottener i risultati sperati.
Con la prima visita la dottoressa Ambra mi ha consigliato di lavorare sulla ricomposizione corporea e mi ha spiegato che il mio corpo tratteneva molti liquidi.
Dopo solo un mese, i risultati sono stati eccellenti, ho perso molti centimetri e ho raggiunto l'obiettivo prefissato.
Con questo percorso ho imparato a mangiare sano, a curare l'alimentazione e a preparare pasti bilanciati, senza troppe rinunce. Ringrazio la dottoressa per gli ottimi consigli.