Con questa ricetta vi proponiamo un nuovo modo di presentare le melanzane utilizzando uno dei formaggi più famosi della Grecia: la feta!
Questo formaggio è prodotto con latte fresco di pecora e capra ed è piuttosto calorico, ma grazie al suo gusto molto intenso ne basterà poco per rendere i vostri piatti super saporiti.
Ingredienti
600 g melanzane
250 g passata di pomodoro
100 g feta
pizzico origano
quanto basta pepe
quanto basta sale
2 cucchiaino olio EVO
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare e tagliare a tocchettoni le melanzane.
2. Cucinare le melanzane in una padella capiente con un po' di acqua e un pizzico di sale coperte fino a che non saranno cotte ma non sfaldate.
3. Unire la passata di pomodoro e la feta sbriciolata nella padella in modo da amalgamare il tutto.
4. Spegnere il fuoco ed unire anche il pepe, l’origano e l’olio mescolando bene.
5. Dividere il tutto il 4 cocottine e terminare la cottura in forno statico a 200°C per 20 minuti. Per una crosticina croccante accendere il grill gli ultimi 4-5 minuti.
mi sono rivolta a Nutrizione Sana più specificamente alla dottoressa Marta Maerini, per rimettermi in forma e imparare a mangiare meglio e stare bene con me stessa. fin da subito ha capito ciò di cui avevo bisogno e mi ha aiutata a trovare equilibrio tra cibo, movimento e qualsiasi altra attività giornaliera. è molto disponibile e lavora davvero bene, sto affrontando un percorso che mi porta a grosse soddisfazioni, e senza faticare. Devo veramente dei ringraziamenti alla dott. Marta, e sono davvero felice.
Seguito dalla D.ssa Cecchetti, in poco più di quattro mesi ho perso oltre 10 chilogrammi in eccesso con una dieta sana e bilanciata, senza oltretutto perdere massa magra. La D.ssa Cecchetti fornisce consigli preziosi e segue i pazienti con attenzione e professionalità: si è rivelata un prezioso supporto e mi ha aiutato a correggere e migliorare le mie abitudini alimentari.
Sono ormai due anni in cui mi sono completamente affidata al team di Nutrizione sana, e nello specifico alle dottoresse Marta Ferrari (psicologa) e Giulia Morello (nutrizionista). A loro devo la vita, nel senso letterale del termine. Fin dal primo giorno, mi hanno presa per mano e mi hanno accompagnata in un lunghissimo e faticosissimo percorso di guarigione dopo anni di disturbi alimentari e molteplici professionisti cambiati. Purtroppo, l’anoressia, la bulimia, il binge eating e tutti i disturbi di questo genere ti prosciugano mente, corpo e anima, non lasciandoti più nulla; io ero come una pianta, lasciata lì, dentro una stanza buia, senza acqua e sole. Le due dottoresse si sono rivelate quella luce e quel “cibo” di cui avevo bisogno, facendomi rifiorire.
Perciò, auguro a tutti coloro, che si trovano in una situazione di sofferenza e di dolore, di trovare dottoresse davvero capaci di unire la professionalità alla passione. Grazie a questo magnifico connubio, presente nelle dottoresse Giulia e Marta, ho riassaporato la voglia di vivere.t
Infine, ci tengo anche a sottolineare l’immensa disponibilità e precisione di tutto il team Nutrizione sana. Qui non si è mai abbandonati!