Ecco una bevanda perfetta per sentirsi meglio: il golden milk!
Alla base di questa ricetta c’è la curcuma. Questa spezia aiuta a:
mantenere bassi livelli di colesterolo
combattere la depressione, ipertensione e malattie cardiovascolari
prevenire acne, dermatite, allergie ed è un ottimo alleato per chi soffre di asma
migliorare la salute di fegato favorendo la produzione di bile e il suo deflusso nell’intestino
migliorare la colite
Oltre alle già citate proprietà, la curcuma è anche un eccellente antinfiammatorio che aiuta muscoli e articolazioni. Per questo motivo si consiglia l’assunzione di questa spezia quotidianamente.
Una delle ricette più apprezzate è quella del latte d’oro, che vi proponiamo qui.
Questa bevanda è preparata a partire dalla pasta di curcuma, che si può tranquillamente preparare in casa e ha diversi utilizzi.
Usata pura, infatti, si può utilizzare come lenitivo degli stati infiammatori delle vie aeree alte (per mal di gola, raffreddore, infiammazioni in bocca).
Questa pasta si può conservare in un barattolo in frigo per oltre un mese (fino a 40 giorni).
Per avere dei reali benefici si consiglia il consumo del golden milk per almeno 30 giorni.
Ingredienti
40 g curcuma
1 cucchiaino pepemacinato fresco
100 ml acqua
150 g bevanda di risoo latte vaccino
1 cucchiaino miele
A piacere cannella
Pronto in
0 ore: 10 min
Difficoltà
2/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Far bollire l’acqua e aggiungere la polvere di curcuma (prenderne di buona qualità perché non è rara l’aggiunta di polveri coloranti che ne abbassano il costo) e il pepe. Il pepe è necessario perché aumenta la biodispoibilità della curcumina (ovvero ne aiuta l’assorbimento da parte del nostro corpo).
2. Mescolare fino ad ottenere una pasta densa.
3. Scaldare del latte vaccino o vegetale e scioglierci un cucchiaino scarso di pasta di curcuma.
4. Aggiungere un cucchiaino di miele (per gli sportivi consiglio miele di castagno per il suo contenuto di sali minerali, ferro e vitamine).
5. Si può consumare così oppure lo si può rendere più “spumoso” con un frullatore ad immersione!
Sopra ci si può mettere una spolverata leggera di cannella.
Ho avuto modo di essere seguito dalla dottoressa Anna Volpin per dedicarmi ad una dieta più corretta e rivedere le mie abitudini alimentari: i risultati sono stati ottimi e il percorso è stato semplice sin dal primo passo. Consiglio caldamente a chi cerca una soluzione come la mia di rivolgersi a Nutrizione Sana
Da appassionato della bicicletta quale sono, non posso non ringraziare quest'eccezionale professionista che, attraverso i suoi consigli, mi ha permesso di rendere la mia alimentazione più naturale e sana. In questo modo sono riuscito a perdere 7 kg in poco tempo e a rimettermi in piena forma per praticare lo sport che amo. Consiglio vivamente a tutti di affidarvi a lei!
Esperienza interessante, conosciuta tramite mia sorella. Ho provato su consiglio della dottoressa Enrica Rampazzo la dieta chetogenica e ho avuto bellissima risultati a livello di cm. Ed ho imparato a nutrirmi meglio.