Il purè è un contorno facile da fare, gustoso e formato da pochi ingredienti…
Ma avete mai pensato di farlo senza utilizzare il latte vaccino?
La ricetta che proponiamo utilizza infatti il latte di cocco: perfetta quindi per chi è intollerante al lattosio, per chi segue un’alimentazione vegana ma anche per chi, semplicemente, vuole provare una variante rispetto alla tradizione!
Ingredienti
1000 g patate
500 g latte di cocco
A piacere noce moscata
quanto basta sale
qualche scaglia cocco
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Cuocere in pentola a pressione le patate con la buccia. I tempi di cottura variano in base alla dimensione delle patate: piccole circa 12-15 min; medie circa 20 min.
2. Una volta terminata la cottura aspettare che si raffreddino e sbucciarle.
3. Passare le patate nello schiacciapatate, salare ed aggiungere la noce moscata.
4. Mettere la pentola con le patate schiacciate sul fuoco ed aggiungere gradualmente il latte di cocco fino ad ottenere un composto morbido ma non liquido (la consistenza dovrà essere come quella del purè classico).
5. Per accentuare il sapore del cocco si può aggiungere anche un pò di scagliette di cocco.
Ho chiesto della Dott.ssa Cecchetti perché anche mio fratello aveva intrapreso un percorso con lei e si era trovato molto bene, trovando giovamento e risultati.
Anche io mi sono trovata molto bene, la Dott.ssa è molto professionale e disponibile in base all'andamento del percorso e agli obiettivi che magari possono variare.
Il mio obiettivo principale era riordinare la mia alimentazione in equilibrio con la vita sportiva, per rendere efficienti gli allenamenti ma anche per migliorare la qualità della digestione e dell'apporto nutritivo. Sono stata molto soddisfatta dei risultati del percorso e della sua gestione nel tempo da parte della Dott.ssa.
Mi sono rivolta alla Dottoressa Terranova per consigli sullo svezzamento per il mio bimbo di 13 mesi e ho incontrato una professionista preparata, paziente ed empatica. Ottima esperienza, la ringrazio e la consiglio.
Servizio ottimo. La Dottoressa Magliocca ha seguito mio figlio nel mantenimento del peso pre-gara internazionale . Nonostante il poco tempo a disposizione abbiamo mantenuto l’obiettivo con un piano non troppo rigido . Il ragazzo è rimasto nel range di peso richiesto . La Dottoressa, tramite mail, ci ha seguiti anche a pochi giorni dalla competizione dandoci alcuni consigli pratici da mettere in atto. Dottoressa competente, molto gentile, professionale, disponibile e anche simpatica.
Ottima accoglienza, massima disponibilità e competenza. La Dott.ssa Francesca Ballin sa metterti a proprio agio, è molto competente e precisa. Consiglio a tutti coloro che ricercano uno specialista nutrizionista serio ed efficace.
Ho iniziato il percorso di Nutrizione Sana qualche mese fa, e ne sono più che soddisfatta!
La dott.ssa Volpin mi ha seguita in ogni passo, con la massima disponibilità, incitazione giusta, e la voglia di portare a termine tutto ciò che era stato prefissato.
Professionalità, gentilezza, e attenzioni perfette.
Super consigliatissima!