Un piatto primaverile a base di pesce e verdure di stagione: buona anche tiepida, l’insalata di seppie e asparagi è ancora più saporita se viene lasciata riposare qualche ora.
Le seppie sono ricche di proteine dall’elevato valore biologiche e sono un’ottima alternativa alla carne e ad altri tipi di pesce.
Gli asparagi invece sono diuretici e depurativi, dei preziosi alleati contro la cellulite e la ritenzione idrica. Hanno pochissimecalorie e sono ricchid’acqua, di carboidrati, di fibre e contengono ferro, vitaminaA e C.
L’insalata di seppie e asparagi, assicura quindi soddisfazione tanto per il palato, quanto per la propria salute!
Ingredienti
300 g seppie
150 g asparagi
1 cucchiaio olio EVOrasi
qualche scaglia scorza di limone
quanto basta sale
A piacere peperoncino
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare accuratamente le seppie già pulite. Metterle nella pentola a pressione, con pochissima acqua e cucinarle per circa 20 minuti a partire dal fischio. In alternativa, possono essere cotte al vapore per una quarantina di minuti.
2. Lavare gli asparagi, ridurli a tronchetti e sbollentarli per 4-5 minuti in poca acqua. Scolarli e raffreddarli sotto acqua corrente, in modo che il colore rimanga brillante.
3. Quando le seppie sono cotte e tenerissime, scolarle tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura. Lasciarle intiepidire e affettarle in maniera sottile.
4. In una terrina unite gli asparagi con le seppie tagliate e la scorza del limone.
5. In un barattolo versate un cucchiaio di olio EVO, un pizzico di sale, il peperoncino a piacere e due cucchiai dell’acqua di cottura delle seppie.
6. Chiudere il barattolo e agitare fino ad ottenere una emulsione. Condire l’insalata di seppie e asparagi e mescolare bene.
Ho iniziato un percorso per ridurre gli zuccheri a causa della PCOS, grazie alla Dottoressa Businaro ho visto già dal primo mese degli ottimi risultati.
Sono molto soddisfatta dell' esperienza che sto facendo con la dottoressa Enrica Rampazzo. Sono andata per perdere dei chili in eccesso ma soprattutto per problemi di natura artrosica e intestinale . Con il suo piano alimentare e con l' integrazione di prodotti naturali da lei consigliati in due mesi mi sento molto meglio, non ho più problemi di gonfiore ,meno dolori. Grazie
Ho iniziato da due mesi un percorso con la Dottoressa Rampazzo, sotto consiglio della mia ginecologa, come aiuto per l’ovaio policistico. Il mio percorso è appena iniziato, ma ho già visto grandi cambiamenti, oltre a una notevole differenza nel mio fisico, sembrano essersi fermati anche i “problemi” che l’ovaio policistico mi causava. La Dottoressa Rampazzo mi ha sempre fatta sentire a mio agio, ha sempre risposto a tutte le mie domande e mi ha proposto una dieta che mi permette di variare molto e non mi lascia con la fame. Sono molto contenta!