Chi l’ha detto che le minestre si possono mangiare solo in inverno?
Questa ricetta preparata con verdure e legumi può essere gustata dopo essere stata raffreddata e rappresenta un ottimo diuretico naturale grazie alla presenza del sedano!
Al posto dell’orzo, proposto in questa ricetta, potete usare anche farro, riso o altri cereali a piacere.
Ottima da consumare tiepida, con un bella foglia di basilico per decorazione!
Ingredienti
120 g orzo perlato
200 g piselli freschi
150 g pomodorini
150 g carote
250 g sedano
2 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lasciare in ammollo l'orzo se previsto. Lavare bene tutte le verdure.
2. Pulire la carota e tritarla insieme al sedano in un robot da cucina.
3. Coprire con abbondante acqua, aggiungere i piselli e portare a bollore.
4. Quando l'acqua bolle aggiungere circa 1 cucchiaio raso di sale grosso e l'orzo.
Professionalità e cordialità sono il punto forte di questo centro. Esperienza con la dottoressa Irene molto positiva. Professionista molto preparata, precisa e scrupolosa.
Ciao sono Fanny ..il mio percorso con l'aiuto della dottoressa stella .e super ottimo grazie x tutto l'aiuto che mi dai x dare .grazie. .sei un'ottima dottoressa .❤️
Preparata, competente e disponibile anche al di fuori degli appuntamenti fissati. Mi sono trovata molto bene con lei, persona solare che ti mette a tuo agio, e che mi è stata di grande aiuto nel mio percorso. Consigliata!
Ho avuto modo di essere seguito dalla dottoressa Anna Volpin per dedicarmi ad una dieta più corretta e rivedere le mie abitudini alimentari: i risultati sono stati ottimi e il percorso è stato semplice sin dal primo passo. Consiglio caldamente a chi cerca una soluzione come la mia di rivolgersi a Nutrizione Sana