Ricetta molto facile e veloce, adatta nei regimi alimentari vegetariani e ottime da proporre anche ai bambini più piccoli.
Le lenticchie, ricche di proteine, fibre, sali minerali e vitamine, vanno preparate come suggerito sulla confezione (per questa ricetta suggeriamo quelle nel contenitore di vetro).
Se non si volesse usare il forno, come indicato nel procedimento della ricetta, vi suggeriamo di utilizzare una padellaantiaderente foderata con della cartaforno, così da evitare l’utilizzo di grassi!
Ingredienti
1 vasetto di lenticchie rosse
1 patata media
1 carota
1 pezzo di cipolla o porro
1 cucchiaino curcuma
1 pizzico sale
Pronto in
Difficoltà
3/10
10-12 polpette
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pelare, pulire e tagliare a pezzetti le carote e la patata. Cuocere al vapore (meglio non far bollire perché prenderebbero troppa umidità) finché non saranno cotte (dovranno essere cotte ma ancora sode).
2. Mentre le verdure si cuociono, far appassire in una padella la cipolla e scolare e lavare le lenticchie.
3. Quando sarà tutto pronto si possono unire tutti gli ingredienti in una ciotola sufficientemente capiente, unire le spezie e mescolare con un cucchiaio.
4. A questo punto prendere un tritatutto (anche un minipimer ad immersione va bene) e frullare grossolanamente il composto fino ad ottenere un impasto più meno omogeneo. Questo risulterà un po’ appiccicoso.
5. Formare delle palline con le mani (bagnate) e appoggiarle su una teglia coperta con carta forno.
6. Infornare nel forno preriscaldato a 200 gradi (statico) finché non saranno dorate. Girarle ogni 10 minuti in modo tale da rendere la doratura omogenea; servirle!
Buonasera sono un paziente della Dott.ssa Giada Dal Corso. Sto seguendo un percorso di Nutrizione sana mi complimento per la professionalità e gentilezza della dott.ssa con risultati veramente soddisfacenti. In tre mesi il mio risultato di peso corporeo meno 17 kg senza nessun problema fisico e di salute Ancora grazie Dott.ssa Giada la consiglio.
Professionista molto competente e preparata, in grado di andare incontro alle esigenze del cliente e comprenderne i bisogni. Sa mettere a proprio agio e motivare durante tutto il percorso, facilitando il raggiungimento dei risultati sperati. Consigliatissima!!!
Guardando fb ho visto la pubblicità di Nutrizione Sana,anche scettica xchè di diete ne ho provate tante...
ho deciso di chiamare e fissare un'appuntamento ...
che dire molto bravi e professionali e senza tanto sforzo ho raggiunto il mio obbiettivo un poco tempo...
Sono molto soddisfatta..
Grazie Dottoressa Giulia Morello
Ho intrapreso un percorso con la dottoressa Nicoletta Cecchetti e in due mesi ho ottenuto risultati che non ero riuscita a ottenere da sola in un anno intero! La dottoressa ha fatto un piano alimentare fatto a posta per me, basato sui miei gusti e sull'attività sportiva che pratico. Non solo ho perso peso, sento di avere anche molte più energie nel corso della giornata e le mie prestazioni fisiche durante gli allenamenti sono decisamente migliorate!La dottoressa Nicoletta si è sempre resa disponibile a chiarire ogni mio dubbio e mi sono sentita per questo davvero seguita e accompagnata in questo percorso, grazie di cuore!
Non avevo mai seguito un piano alimentare prima d'ora e sono contenta di averlo fatto con la dott.ssa Marta Maerini. Mi sono rivolta a lei per individuare l'alimentazione corretta per me e soprattutto per alleviare i fastidi di una brutta gastrite. Sta andando sempre meglio e grazie a lei ho capito molte cose su come stare bene mangiando sano. Super disponibile, professionale e gentile!