I calamari sono molluschi a ridotto apporto calorico e basso contenuto in grassi. Forniscono inoltre un buon apporto di iodio e ferro.
Al contrario dei molluschi con la conchiglia, come cozze, capesante, vongole, ecc, i calamari forniscono anche un basso livello di colesterolo.
Tali caratteristiche, insieme al buon contenuto proteico, rendono questo alimento ottimo per l’estate!
Un paio di suggerimenti: se gradito, si può aggiungere uno spicchio di aglio ai calamari ancora caldi avendo poi cura di rimuoverlo prima di unire gli altri ingredienti; al posto del sale si può utilizzare un goccio di salsa di soia.
Ingredienti
400 g calamari freschi
A piacere pomodorini
1 cucchiaino capperi sotto sale
quanto basta succo di limone
20 g olio EVO
A piacere prezzemolo
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 15 min
Difficoltà
5/10
3
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Tagliare i calamari già puliti a striscioline di circa 1 cm e lasciare intera la parte dei tentacoli, precedentemente privata di becco ed occhi.
2. Cucinare i calamari su una padella antiaderente con un filo di olio a fiamma vivace per circa 4-5 minuti o fino a che non vedrete che tutte le parti sono cotte (non lasciateli troppo tempo a cucinare per non farli diventare duri).
3. Spostare i calamari in una terrina avendo cura di eliminare bene l'eventuale acqua formatasi durante la cottura e lasciarli raffreddare.
4. Tagliare i pomodorini in 4 e tritare i capperi.
5. Unire i pomodorini, i capperi, il prezzemolo, il succo di limone e un pizzico di sale ai calamari raffreddati e rimettere il tutto in frigo per un paio di ore.
ottima esperienza. Mi sono affidata alla Dott.ssa Anna, che fin da subito ha capito ciò di cui avevo bisogno e mi ha aiutata a trovare il mio equilibrio tra cibo, allenamento e lavoro. Disponibile e preparata. Super soddisfatta!!!!
Sono seguito dalla Dottoressa Terranova da circa sei mesi, mi trovo benissimo con lei, è una persona molto cordiale, disponibile e che sa mettere il paziente a suo agio fin da subito. Con il suo aiuto ho raggiunto importanti obbiettivi dal punto di vista fisico e dal punto di vista dell'educazione alimentare così da ritrovare il benessere e una nuova energia. Ho imparato che mangiare e condurre uno stile di vita sano si può e con il suo aiuto è stato molto più semplice.
Nutrizione Sana è stato il miglior incontro che potesse capitarmi dopo la decisione di perdere qualche chilo e raggiungere il benessere con me stessa e con il mio corpo. La Dott.ssa Nicoletta Cecchetti è una professionista competente, empatica, sempre disponibile, piena di idee e suggerimenti su piatti e ricette in linea con la dieta, preparatissima e capace di comprendere tutto ciò che c'è dietro al "sovrappeso". Ho frequentato la sede di Albignasego che si trova in una posizione molto comoda ed è davvero ben curata e pulitissima (senza dimenticare il grande rispetto della normativa Covid-19). Insomma, consiglio vivamente Nutrizione Sana e il mio voto non può essere che 5/5!
Sono stata seguita a partire dal mese di aprile da Jessica Terranova. Mi sono trovata subito bene, non solo come programma alimentare ma anche come accoglienza e spiegazione del programma che stavo per intraprendere. La dieta non era per niente difficile, ci è voluto un pochino per abituarmici ma una volta preso il passo è stato tutto molto più semplice.Come ambiente è molto positivo, ci si sente subito a proprio agio, non c’è ne tensione ne imbarazzo, almeno per quanto riguarda me.È una società ben attrezzata, professionale e funzionale, è un ottimo luogo e come cliente sono fiera del percorso che ho intrapreso e affermo di esserne soddisfatta.