Questa ricetta è facilissima ed è utile per tutto quelli che utilizzano la frutta secca sotto forma di crema da usare la mattina o come spuntino!
Siccome non si trovano spesso in commercio creme 100% frutta secca, ma sono spesso addizionate con zuccheri e/o oli vegetali, proponiamo una ricetta per rendervi autonomi e farsela a casa a proprio piacimento, con la certezza degli ingredienti utilizzati.
In questo caso realizzeremo la crema di arachidi, ma possono essere utilizzate anche altre tipologie di frutta secca.
L’aggiunta di olio vegetale è opzionale, si può realizzare la crema semplicemente con la frutta secca; la quantità di frutta secca dipende da quanta crema si vuole ottenere (dopo averla fatta si può conservare in un barattolo chiuso ermeticamente in frigo, avendo cura di consumarla entro un paio di settimane).
Se vi fermerete in una prima fase, la frutta secca nel mixer diventerà farina, che potrete sfruttare in cucina, ad esempio per dolci senza glutine, conferendo gusti intensi ai tuoi dessert.
Ingredienti
300 g arachidi o la tua frutta secca preferita
15 ml olio vegetale di qualità come olio di semi di arachide(opzionale)
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
3/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Per ottenere un perfetto burro di frutta secca, si dovrà innanzitutto tostare in una padella antiaderente la frutta secca sbucciata: il segreto sta infatti nel riscaldare la frutta secca, che farà uscire gli oli. Il tempo di tostatura può variare da 5 a 10 minuti a fiamma media, facendo bene attenzione che la frutta non si bruci!
2. Dopo aver fatto intiepidire la frutta secca, la si mette nel mixer, si aggiunge l'olio di semi di arachide, e si aziona alla massima potenza per 30-40 secondi poi si fa una pausa di un minuto circa, così da evitare che il tutto si surriscaldi (anche il mixer).
3. La frutta secca dopo essersi sminuzzata diventa farina, proseguire sino ad ottenere una pasta. Più si continua, più la pasta diverrà liscia.
Se la frutta secca si attacca alle pareti, smuoverla con una spatola e riportarla al centro.
Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa Giulia Morello circa 5 mesi fa.Iniziando a fare attività fisica in palestra ho avuto un brusco calo di peso, segno che non mangiavo in modo corretto per il tipo di movimento che stavo facendo.Dopo la visita, la dottoressa Morello ha creato per me un piano alimentare che venisse incontro a tutte le mie necessità, con un aumento progressivo delle calorie e delle dosi, in modo che il mio corpo potesse adattarsi al meglio al cambio di dieta.Una delle cose che mi piace di più di questo percorso è la varietà di sostituzioni e alternative che mi offre. Rende il tutto più piacevole e meno impositivo, non sembra quindi un dover rispettare una dieta, ma semplicemente un cambiamento di abitudini che mi porta a mangiare in maniera più sana e corretta in base alle mie effettive necessità.L'ambiente, l'accoglienza e la loro disponibilità rende tutto perfetto. Sono davvero felice di aver intrapreso questo percorso!
Ringrazio infinitamente la dottoressa Marta Maerini per il percorso che stiamo facendo insieme ormai da un po'. In lei ho trovato non solo una professionista, ma anche una splendida persona pronta ad ascoltare, consigliare e aiutare nei momenti di maggiore difficoltà. Capace di empatia e di trovare sempre qualcosa di positivo negli sforzi di ognuno, così da vedere sempre il bicchiere mezzo pieno e il progresso graduale.
Ho intrapreso il mio percorso con la Dottoressa Anna Volpin, con l’obiettivo di migliorare la mia alimentazione e di saperla adattare alla mia quotidianità e ai miei obiettivi sportivi contemporaneamente iniziati. La Dottoressa si è mostrata fin dall’inizio disponibile e preparata. Il programma preparatomi si è rivelato da subito perfetto per le mie esigenze. Consiglio vivamente per imparare a prendersi cura di se stessi e imparare a mangiare sano.
Sono andato dalla Dottoressa Giada Dal Corso per una dieta in quanto avevo la glicemia alta ...i suoi consigli per variare la mia alimentazione mi hanno aiutato oltre che a gestire la mia fame di biscottini serali a perdere peso e a migliorare il mio intestino. Molto professionale e disponibile. La consiglio
Ero seguita da nutrizione sana a Padova e quando mi sono trasferita a Roma volevo continuare il percorso e sono stata piacevolmente sorpresa di trovare il servizio anche a Roma. La dottoressa Cecilia è molto gentile e disponibile, ascolta le esigenze della persona ed è molto attenta ai bisogni alimentari, alle preferenze e mi sto trovando molto bene! Consigliatissima!! 🙂