Queste polpette vegetariane hanno un ingrediente speciale: il cavolo viola, che dona loro un grazioso color lilla… perfetto anche per i bambini!
Potrete dire loro che si trattano di magiche polpette “unicorno“: un modo simpatico per proporre questa pietanza davvero salutare ai più piccoli.
La ricetta è molto semplice e le polpette richiedono un brevetempo di cottura, perfetto quindi per le giornate con poco tempo a disposizione per cucinare!
Ingredienti
200 g cavolo viola
200 g patate
1 uovo
50 g pangrattato
50 g parmigiano reggiano(o formaggio stagionato a scelta)
quanto basta noce moscata
quanto basta sale
2 cucchiaio olio eVO
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
4/10
12
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Si parte sbucciando le patate, quindi lavarle, tagliarle a pezzetti e bollirle in acqua salata, finché non saranno morbide.
2. Lavare le foglie di cavolo per poi tagliarlo a listarelle e metterlo in un pentolino con abbondante acqua salata. Lasciarlo cuocere, finché non risulterà morbido.
3. A questo punto schiacciare le patate con uno schiacciapatate; prendere il cavolo, frullarne una parte e l’altra parte unirla alle patate schiacciare per poi unire anche la parte frullata.
4. Aggiungere l'uovo sbattuto al composto, il parmigiano, il pangrattato, la noce moscata. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e leggermente compatto. Lasciar riposare 10 minuti.
5. In un piatto versare il pangrattato, formare con le mani delle palline dall’impasto e passarle.
6. Mettere le polpettine in una teglia foderata con carta forno, versarci un filo d’olio e infornare in forno statico a 180° per 15 minuti.
Dopo aver provato tantissime diete finalmente ho trovato il mio piano alimentare perfetto. Ho trovato nella Dott. Valentina Pisanò una bravissima professionista e una persona che è riuscita a capire le mie debolezze ed è riuscita a elaborare il mio piano alimentare. Un piano sano, non solo per dimagrire ma per stare meglio sia io, sia mio marito e anche i miei figli!
Premetto che ho sempre avuto difficoltà a prendere peso. Grazie alla Dott.ssa Emma Businaro che è riuscita a seguirmi e a consigliarmi il piano migliore adatto a me sono riuscita a prendere quasi 5 kg in un mese. Consiglio a chiunque di rivolgersi a lei, sempre molto gentile e professionale!
Consiglio vivamente di andare dalla dottoressa Russo Stella, oltre ad essere una brava nutrizionista è anche una ragazza in gamba che ti segue costantemente e ti aiuta in tutto, partendo proprio dall’ascolto del cliente, così da rendere facile il percorso.
Ho appena concluso il mio percorso con la dott.ssa Eva Minazzato e posso solo dire di essere soddisfatta; fin da subito infatti si è dimostrata super gentile e disponibile e mi ha sempre incoraggiata nel raggiungere i miei obiettivi, in maniera gentile ma molto stimolante.