Questa ricetta per realizzare un primo piatto è stata pensata come suggerimento in particolare per chi sta seguendo una dieta chetogenica.
I carboidrati, infatti, sono vietati quando si segue un piano alimentare chetogenico: in questa ricetta la pasta è sostituita dalle zucchine tagliate in lunghezza per formare degli spaghetti!
La ricetta può essere comunque realizzata da tutti poiché nutriente e sana.
Ingredienti
200 g Zucchine
150 g salmone fresco(1 trancio medio)
2 cucchiaio rasi di semi di canapa
A piacere foglioline di menta
1 spicchio aglio
A piacere peperoncino
quanto basta sale
quanto basta olio EVO
Pronto in
Difficoltà
4/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavate ed asciugate le zucchine; eliminate le 2 estremità e procedete a formare gli spaghetti con un pelapatate con lama dentellata.
2. Accendere una padella antiaderente e far saltare i semi di canapa senza bruciarli.
3. Togliere i semi dalla padella, metterli da parte e aggiungere nella padella il trancio di salmone con un filo d’olio
4. Coprire con il coperchio e girarlo dopo 5-6 minuti per cuocerlo da entrambi i lati.
5. Quando il salmone sarà cotto toglierlo dalla padella e metterlo su un piatto dove bisognerà sminuzzarlo eliminando la pelle e le spine ed unirlo alle foglioline di menta per insaporirlo.
6. Nella padella antiaderente scaldare ora un cucchiaio di olio con lo spicchio d’aglio e il peperoncino e, dopo un paio di minuti, rimuoverli per aggiungere gli spaghetti di zucchine.
7. Far cuocere gli spaghetti per 4-5 minuti (fate attenzione a non cuocerli troppo per non romperli!) e salarli leggermente.
8. Aggiungere agli spaghetti i semi di canapa, il salmone.
Sono seguita da ormai 2 mesi dalla dott.ssa Rampazzo, mi sta accompagnando in questo percorso di dimagrimento con molta cura e attenzione. In solo un mese ho perso 5 kg, regolato l'intestino e tenuto sotto controllo la tiroide (soffro di ipotiroidismo). Non potevo sperare di trovare una persona più disponibile e professionale di così, sempre attenta alle mie richieste e supportiva.
Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa Giulia Morello circa 5 mesi fa.Iniziando a fare attività fisica in palestra ho avuto un brusco calo di peso, segno che non mangiavo in modo corretto per il tipo di movimento che stavo facendo.Dopo la visita, la dottoressa Morello ha creato per me un piano alimentare che venisse incontro a tutte le mie necessità, con un aumento progressivo delle calorie e delle dosi, in modo che il mio corpo potesse adattarsi al meglio al cambio di dieta.Una delle cose che mi piace di più di questo percorso è la varietà di sostituzioni e alternative che mi offre. Rende il tutto più piacevole e meno impositivo, non sembra quindi un dover rispettare una dieta, ma semplicemente un cambiamento di abitudini che mi porta a mangiare in maniera più sana e corretta in base alle mie effettive necessità.L'ambiente, l'accoglienza e la loro disponibilità rende tutto perfetto. Sono davvero felice di aver intrapreso questo percorso!
Mi sono rivolto a Nutrizione Sana e sono stato seguito dalla Dott.ssa Jessica Terranova, in breve tempo con un piano di alimentazione mirato a trovare ed eliminare ingredienti non adatti a me ho finalmente risolto i miei problemi digestivi.
Il mio piano alimentare e' stato aggiustato dalla Dott.ssa Jessica secondo le mie esigenze e gusti ed ora mangio sano senza rinunciare ai sapori della tavola. Esperienza per tanto più che positiva e ne ho fatto tesoro, consiglio pertanto a tutti coloro che vogliono risolvere alla radice il proprio problema di rivolgersi alla Dott.ssa Jessica Terranova di Nutrizione Sana
Sono stato seguito dalla dottoressa ANJUMOL CANCIAN persona molto gentile e competente, obiettivo raggiunto in pochissimo tempo e la consiglio vivamente.