Fare la pizza con le proprie mani non ha prezzo… e oggi propongo la ricetta che usiamo in famiglia.
La pizza è un piatto completo che può essere tranquillamente inserita, con poche eccezioni, in un regime di sana alimentazione. Ha un carico di carboidrati sicurante maggiore di quello consumato in una classica cena, quindi è bene saper bilanciare la giornata alimentare soprattutto se si sta seguendo una dieta ipocalorica.
È consigliabile anche utilizzare farciture semplici, la pizza margherita va benissimo, ma può andar bene anche una pizza con verdure, con affettatimagri, con rucola e grana…
Si può sostituire una parte della farina 00 con farina integrale (circa 30-40%): in questo modo aumenta il quantitativo di fibra quindi si ha un maggior senso di sazietà e si riduce il carico glicemico del pasto.
Consiglio: È preferibile utilizzare 50 g di lievito madre in polvere (consigliamo marca Ruggeri) che va a sostituire 50 g di farina.
Ingredienti
500 g Farina di grano duro
10 g lievito di birra
1 cucchiaino zucchero
2 cucchiaino sale
2 cucchiaio olio EVO
200 g passata pomodoro
2 mozzarelle(200 g)
Pronto in
5 ore: 0 min
Difficoltà
4/10
3
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. In una terrina sciogliere in circa 100 ml di acqua tiepida il lievito.
2. Versare il rimanente dell'acqua a la farina nella terrina e iniziare a mescolare l'impasto.
3. Aggiungere il sale, lo zucchero e l'olio EVO e continuare ad impastare con forza.
4. Quando l'impasto diventa omogeneo (circa 5-10 minuti di lavorazione) riporre un panno umido sopra la terrina e lasciare riposare l'impasto.
5. Formare 3 panetti sulle teglie e lasciare riposare ancora 15 minuti.
6. Usando della farina tirare l'impasto sulla teglia fino ai bordi.
7. Condire con la passata di pomodoro, un pizzico di sale, un filo d'olio e origano.
8. Infornare alla massima temperatura consentita dal forno. Dopo circa 7 minuti inserire la mozzarella tagliata precedentemente a cubetti e ultimare la cottura.
Grazie Enrica Rampazzo!! Racconto in breve la mia storia che spero possa essere d'aiuto a chi è nella mia stessa situazione, sono affetto da retto colite ulcerosa (RCU) da novembre 2021, da allora la mia vita è cambiata. da ragazzo che credeva di spaccare il mondo mi sono ritrovato a non fare più niente, non uscire di casa,non stare con gli amici ad avere problemi con la mia compagna, la mia vita era diventata solo casa lavoro, e anche a lavorare riuscivo a malapena, ero sempre più dimagrito, ho fatto visite mediche, analisi, sono stato da specialisti, speso maggio parte dei soldi inutilmente, senza nessun miglioramento! Non mi ero mai rivolto ad nutrizionista perché il mio gastroenterologo insieme ai colleghi mi hanno sempre detto che il cibo non c'entra niente che potevo mangiare tutto quello che volevo, tranne cioccolato, caffè e piccante! Ma dopo un'anno e mezzo di sofferenze e dopo aver toccato il fondo senza vedere più via d'uscita ho cercato su internet qualcuno che mi potesse aiutare tramite nutrizione, magari un nutrizionista che si era già occupato di questa malattia, e ho trovato Nutrizione Sana, con la Dottoressa Enrica Rampazzo, gli ho raccontato la mia storia e dopo qualche giorno ho ricevuto il piano alimentare. già dopo una settimana mi sentivo un pochine meglio e dopo un paio di mesi ho ripreso in parte in mano la mia vita, oggi ho ancora le mie difficoltà ma posso vivere!! Grazie a un piano alimentare corretto ed un professionista come Enrica Rampazzo, sempre in combinazioni con la medicina tradizionale!! ancora grazie Enrica e a presto!! Ad oggi da 61 kg che ero ne faccio quasi 70.
Esperienza molto positiva con Nutrizione Sana! Non avevo esigenze legate al peso, bensì a problemi intestinali causati anche e soprattutto alla mia endometriosi. Sono stata seguita dal Dott. Federico Bruno che ha saputo consigliarmi una dieta su misura, che sta praticamente risolvendo i miei disturbi. Grazie!
Io personalmente sono seguito dalla dott.ssa Giulia Morello e l'esperienza è più che positiva..ho cominciato il percorso da quasi 3 mesi ed i risultati si vedono ma cosa più importante è di aver imparato le regole base per un mangiare sano ed equilibrato.. La dott.ssa poi è sempre disponibile per un consiglio o una domanda anche fuori dalle visite fissate ma vedo che è usanza comune di questo studio viste anche le altre recensioni..Consiglio vivamente a tutti/e NutrizioneSana..
Complimenti alla Dott. Enrica Rampazzo per le sue competenze e l empatia. In soli 2 mesi le mie analisi sono rientrate nel range con una dieta personalizzata. I miei problemi intestinali sono scomparsi, grazie anche ai rimedi naturali con vitamine e proibitici.