Questa ricetta è un secondo pensato in particolare a chi segue una dietachetogenica, ma in realtà è adatto anche a chiunque voglia fare un piatto veloce di pesce.
Perché scegliere la ricetta? Per non ricadere sempre su un secondo classico come il petto di pollo!
I semi di sesamo, con cui realizzare la crosticina, sono molto ricchi in micronutrienti come il calcio quindi utili nel contrastare l’osteoporosi; l’elevato contenuto in acidigrassi essenziali li rende perfetti come aiuto del sistema cardiovascolare.
Importante: il tonno che si usa deve essere stato precedentemente abbattuto o decongelato visto che andrà mangiato ancora “rosato” all’interno.
Ingredienti
1 trancio medio fresco
2 cucchiaio semi di sesamo
1 e 1/2 cucchiaio olio EVO
Pronto in
0 ore: 10 min
Difficoltà
2/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Oliare leggermente il filetto di tonno cosi da permettere ai semi di sesamo di aderirvi.
2. Cospargere in modo uniforme il filetto di tonno con i semini e nel frattempo mettere a scaldare una padella antiaderente.
3. Cuocere in padella a fiamma vivace girando il tonno a metà cottura. Ci vorranno circa 6-7 minuti ma il tempo varia a seconda dello spessore del trancio: il tonno dovrà restare rosato all'interno.
Ho iniziato un percorso per ridurre gli zuccheri a causa della PCOS, grazie alla Dottoressa Businaro ho visto già dal primo mese degli ottimi risultati.
Ho iniziato il percorso con la Dottoressa Enrica Rampazzo da due mesi a causa di forti problemi di gastrite ed ernia iatale, già dalle prime settimane ho iniziato a vedere risultati e sentirmi bene! Consigliatissimo 🙂
Un ringraziamento particolare alla Dott.ssa Ambra Matteazzi che con la sua professionalità, in meno di un mese ha risolto un fastidioso disturbo che da anni mi portavo avanti, sebbene mi fossi rivolto a numerosi esperti.
Super raccomando. Professionale, gentile. In grado di ascoltare e di venire incontro a ciò che ci piace mangiare e ciò invece di cui abbiamo bisogno a livello alimentare.