Se decidiamo di fare un dolce fatto in casa per usare ingredienti genuini e leggeri, perché andare a comprare al supermercato la pasta frolla?
Vi proponiamo perciò la nostra versione della pasta frolla fatta in casa, una base importante per altre ricette dolci, come crostate e biscotti.
Pronta in 20 minuti, deve riposare in frigo almeno un’ora, quindi attenzione a calcolare bene i tempi se dovete realizzare il vostro dolce.
La ricetta è rivolta a tutti, anche a chi ha problemi di ipercolesterolemia, in quanto prevede la sostituzione del burro con un grasso vegetale, l’olio di semi di girasole!
Ingredienti
2 uova
100 g zucchero integrale di canna
80 g olio di girasole
300 g farina di frumento tipo 0
quanto basta sale
qualche scaglia scorza di limone bio
1/2 bustina di lievito
Pronto in
1 ore: 20 min
Difficoltà
4/10
-
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. In una ciotola mescolare bene le uova con lo zucchero.
2. Una volta ben amalgamato il composto, aggiungere l'olio e la buccia di limone grattugiata. Mescolare ancora.
3. Aggiungere il lievito e il pizzico di sale alla farina e incorporarla poi nel composto di uova un po' alla volta, continuando a mescolare.
4. Continuare a impastare la pasta frolla in una spianatoia per qualche minuto. Quindi coprirla con della pellicola trasparente e porla in frigo per almeno un'ora.
5. Si può utilizzare la pasta frolla come ingrediente principale per altre ricette dolci, come crostate e biscotti.
Devo ringraziare vivamente la dottoressa Jessica Terranova mi sono trovata molto bene e sono molto soddisfatta del traguardo raggiunto consiglio vivamente questo tipo di percorso a chi ha voglia di rimettersi in forma
Io e mia figlia abbiamo iniziato un percorso di educazione alimentare e alla salute con la dottoressa Ambra Matteazzi e fin da subito si sono fatte sentire l'empatia e la gentilezza della dottoressa, le quali hanno indubbiamente influito positivamente sul nostro percorso. Ambra si è anche dimostrata sempre molto disponibile a chiarire eventuali dubbi che le ponevamo via mail. Ci siamo trovate molto bene e consigliamo questo cammino a chiunque voglia migliorate il proprio stile di vita.
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per perdere peso, è un'esperienza più che positiva, da maggio ad agosto ho perso 11 kg. A seguirmi è la dott.ssa Jessica Terranova, che mi ha permesso tramite un piano alimentare cucito su misura di eliminare le cattive abitudini, senza privazioni, ma attuando una rieducazione alimentare. Il mio percorso non è ancora terminato, ma ringrazio la dott.ssa Terranova visto la sua professionalità, sempre pronta ad ascoltarti e consigliarti .
La mia esperienza con la dr.ssa Nicoletta Cecchetti è molto positiva: la mia dieta è studiata sui miei gusti personali e in base alle mie esigenze lavorative e di organizzazione della giornata ma soprattutto mi ha insegnato a mangiare sano, imparando a scegliere i prodotti giusti e ad abbinare i cibi correttamente. Per la prima volta sono riuscita a dimagrire (ora sono a -15) in maniera costante senza l’utilizzo di integratori o medicine varie o morire di fame. La dottoressa e’ molto preparata e sempre pronta a rispondere a qualsiasi dubbio. Consiglio assolutamente!
L'esperienza con la Dott.sa Volpin, ma in generale con la struttura stessa, è stata davvero positiva. La dottoressa è molto professionale, gentile e competente, e, grazie al suo piano alimentare e ai suoi consigli, uniti ad un pò di sana volontà, sto raggiungendo i risultati che mi ero prefissato. Per cui non posso fare altro che dare 5 stelle, pienamente meritate, sia alla Dott.sa che alla struttura per cui lavora.