Insalata di farro con pomodorini, rughetta e fiocchi di latte
Breve descrizione
La ricetta è rivolta a tutti coloro che non vogliono rinunciare ad un primo piatto a pranzo, rimanendo però leggeri!
Si tratta di una ricetta fresca, adatta al periodo estivo, grazie agli ingredienti di stagione. Suggerita per gusto, semplicità e leggerezza.
Suggeriamo di utilizzare farro integrale o farro decorticato, rispetto al più comune perlato, perché conservano maggiori proprietà nutrizionali (come puoi leggere nel nostro articolo).
Ingredienti
160 g farro
A piacere pomodorini
A piacere rughetta o rucola
100 g fiocchi di lattemagro
1 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 50 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere a cuocere il farro (occorrono circa 30/40 minuti dopo il bollore dell'acqua; se integrale o decorticato rispettare l'ammollo indicato sulla confezione).
2. Lavare rughetta e pomodorini. Tagliare i pomodorini.
3. Una volta cotto, scolare il farro e lasciarlo freddare a temperatura ambiente.
4. Aggiungere rucola, pomodorini, fiocchi di latte e un filo di olio evo a crudo. Servire!
2 commenti su “Insalata di farro con pomodorini, rughetta e fiocchi di latte”
Nn vedo mai mensionate le kal.ei valori nutrizionali
Cara Loredana! Non aggiungiamo mai dettagli tecnici come le calorie per due motivi: il primo è per evitare che le persone si concentrino eccessivamente sulle calorie, soprattutto se decidono di intraprendere una “dieta fai-da-te”; il secondo è perché i dati tecnici vengono stampati sulle ricette che diamo alle persone che seguiamo in studio, dopo aver spiegato come leggerli e come equilibrare la dieta 🙂
Esperienza interessante, conosciuta tramite mia sorella. Ho provato su consiglio della dottoressa Enrica Rampazzo la dieta chetogenica e ho avuto bellissima risultati a livello di cm. Ed ho imparato a nutrirmi meglio.
Preparata, competente e disponibile anche al di fuori degli appuntamenti fissati. Mi sono trovata molto bene con lei, persona solare che ti mette a tuo agio, e che mi è stata di grande aiuto nel mio percorso. Consigliata!
ho avuto modo di seguire un piano alimentare elaborato su misura dalla Dottoressa Enrica Rampazzo e oltre ai benefici a livello fisico esteriore, ho avuto benefici anche a livello di energia e salute!! soddisfatissima!!!
Ho iniziato il percorso a fine marzo 2024. Oggi, giugno 2025 ho finito con l’ultimo controllo. È stata una esperienza piacevole, fantastica. Sono stata molto determinata fin da subito. Non mi hanno mai fatto mancare nulla dal piano alimentare, ho mangiato tutto, secondo porzioni adeguate a me, in deficit calorico e anche in mantenimento poi. Aggiungo ormai da un anno e mezzo anche palestra, pesi, cardio… è stato fatto un bel lavoro. Ho perso 20 chili, e partivo con una massa grassa di quasi 20 chili, e ora ne ho 7,5. Che dire… ovviamente consiglio assolutamente di affidarsi a dei professionisti, come Jessica Terranova e Sefora Canton. Mi hanno insegnato ed educato ad un’alimentazione sana. A concedermi pasti , ad essere libera. A non aver paura! E non abbuffarmi. Non lo faccio più da oltre un anno.
Vi ringrazio con tutto il cuore
Antonina Riggio
Sono seguita dalla dottoressa Marta Maerini da gennaio 2023. Avevo accumulato parecchi Kili con la menopausa che non riuscivo più a perdere. Grazie al piano alimentare studiato dalla dottoressa Maerini per me, sono riuscita a perdere ad oggi 21 Kili! Piano piano sto raggiungendo il mio peso forma senza privazioni ma con soddisfazione. Grazie mille Marta.
Consiglio la dottoressa Maerini a chi si vuol sentire ascoltato, per la sua gentilezza e preparazione. Grazie!
Nn vedo mai mensionate le kal.ei valori nutrizionali
Cara Loredana! Non aggiungiamo mai dettagli tecnici come le calorie per due motivi: il primo è per evitare che le persone si concentrino eccessivamente sulle calorie, soprattutto se decidono di intraprendere una “dieta fai-da-te”; il secondo è perché i dati tecnici vengono stampati sulle ricette che diamo alle persone che seguiamo in studio, dopo aver spiegato come leggerli e come equilibrare la dieta 🙂